Regione Emilia Romagna

Piedibus Scuola Primaria di Felegara

Piedibus Scuola Primaria di Felegara
Piedibus Scuola Primaria di Felegara

Categoria del servizio    
Educazione e formazione, Ambiente, Mobilità sostenibile

Titolo del servizio    
Piedibus Scuola Primaria di Felegara

Stato del servizio    
Attivo

Servizio attivo
Motivo dello stato    
Servizio attivo dal 10 maggio al 25 giugno 2023 (domande fuori termine fino al 25 agosto 2023)
Richiedi iscrizione on line

Descrizione breve    
Piedibus – noi andiamo a scuola da soli

A chi è rivolto    
Il servizio è rivolto agli alunni della Scuola Primaria.

Descrizione estesa    
E' un autobus che va a piedi, una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti ed un “controllore” che chiude la fila; parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito sui marciapiedi o su tratti di strada ben delimitati, raccoglie i passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino nel rispetto dell’orario indicato.
Viaggia con il sole e con la pioggia e lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale, conquistandosi un po’ di autonomia, muovendosi nel rispetto di poche semplici regole: si ascoltano i consigli degli accompagnatori, si cammina e non si corre, non ci si spinge e si mantiene la fila.
Il Piedibus si svolge fino all’ingresso della scuola, dove gli alunni vengono presi in carico e sorvegliati dal personale ausiliario fino all’ingresso in aula per l’inizio delle lezioni.
Piedibus: 6 ottimi motivi per prenderlo
Movimento: Il Piedibus dà la possibilità di fare del regolare esercizio fisico: è dimostrato che un bambino attivo lo sarà anche da adulto.
Sicurezza: I bambini che vanno a scuola con il Piedibus sono sorvegliati da adulti, fanno percorsi sicuri, per la tranquillità delle loro famiglie.
Educazione Stradale: aiuta i bambini ad acquisire esperienza ed essere preparati ad affrontare il traffico, quando domani usciranno da soli.
Socializzazione: è l’occasione per parlare e farsi nuovi amici.
Ambiente: la scelta aiuta a ridurre l’inquinamento nel nostro paese a beneficio di tutti.
Salute: usando il Piedibus i bambini potranno respirare aria più pulita e presentarsi attivi in classe pronti per affrontare la loro giornata di “lavoro”.
Il servizio Piedibus fa parte di un progetto a livello regionale per la mobilità sostenibile nel percorso casa scuola a cui il Comune di Medesano ha aderito per la prima volta nell’anno 2022 con risultati che sono andati oltre ogni aspettativa, che hanno visto una classe del nostro territorio essere premiata a Bologna come prima classificata e la migliore di tutta la regione; per saperne di più consulta la pagina Siamo nati per camminare

Copertura geografica    
Possono presentare richiesta di usufruire del servizio gli alunni che frequenteranno nell’anno scolastico 2023/2024 la Scuola Primaria di Felegara, per cui sono state previste le seguenti linee per effettuare il percorso casa – scuola al mattino con punti di raccolta in cui i bambini saranno presi in carico dagli accompagnatori:

 LINEA MULINO

Punto di raccoltaOrario
Capolinea : Via 1° Maggio ang. Via Marchiore 7.35
1° fermata: Via 1° Maggio ang. P.zza Palach               ore 7.40
2° fermata: Via 1° Maggio ang. Via 8 Marzoore 7.45
3° fermata: Via Togliatti fronte n. 4ore 7.48
4° fermata: Viale Dante angolo Via Matteottiore 7.50
Arrivo previsto a scuolaore 7.55

 LINEA PICELLI

Punto di raccoltaOrario
Capolinea : Via Cisa fronte n. 15 (ortolano)                ore 7.35
2° fermata: Via Picelli ang. Via Manzoniore 7.43
3° fermata: Via Picelli ang. Via De Amicisore 7.46
Arrivo previsto a scuolaore 7.53

Come fare    
Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio.

Cosa serve    
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) oppure Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Fare domanda on line è semplice; dopo aver effettuato l'accesso è necessario essere in possesso di:
•    codice fiscale del/la bambino/a da iscrivere
•    numero telefonico per eventuali contatti

Cosa si ottiene    
La domanda presentata nei termini si intende automaticamente accolta e l’alunno potrà usufruire del servizio Piedibus fino dal primo giorno di scuola.

Tempi e scadenze    
Le domande dovranno essere presentate solo on line a partire da lunedì 10 maggio 2023 ed entro domenica 25 giugno 2023.
Eventuali richieste presentate dopo la scadenza sopra indicata potranno essere accolte solo in caso di posti disponibili sulla linea richiesta.

Costi    
Il servizio è completamente gratuito; è necessario fare l’iscrizione solo per motivi assicurativi ed il costo di tale assicurazione che copre gli alunni durante il tragitto da casa a scuola è completamente a carico del Comune di Medesano.

Procedure collegate all'esito    
Se la domanda è stata correttamente compilata in tutte le parti obbligatorie (indicate con asterisco) può essere salvata per l’invio al Comune di Medesano, dove il sistema le attribuirà un numero univoco di registrazione progressivo in ordine cronologico avente valore equivalente al protocollo.
L’utente può seguire l’iter della richiesta del servizio piedibus accedendo al PORTALE AL CITTADINO e scegliendo ELENCO RICHIESTE.
Il termine di lavorazione della pratica è fissato nel 31 agosto 2023.
Legenda
IN LAVORAZIONE deve essere ancora esaminata
ACCETTATA è stata presa in carico dall’operatore comunale
BONIFICATA è stata controllata ed è corretta
ATTIVA è stata lavorata ed il nominativo dell’alunno inserito negli elenchi degli alunni che usufruiscono del servizio mensa.
Per ogni linea di Piedibus verrà consegnato agli accompagnatori l’elenco degli alunni iscritti “giornale di bordo” dove per ogni settimana verranno annotate le presenze.

Accedi al servizio (Canale digitale)    
Si può l’iscrizione alle linee Piedibus per la Scuola Primaria di Medesano  esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino; in fondo alla pagina sono disponibili le istruzioni per accedere e la guida per compilare correttamente la domanda.
Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna  Lepida  S.c.p.A.  uno  sportello  per  il  rilascio  gratuito  dell’identità  digitale  SPID Lepida ID a cui si accede prenotando telefonicamente l'appuntamento al numero telefonico 0525-422755 oppure 0525-422740.

Richiedi iscrizione on line

Accedi al servizio (Canale fisico)    
La domanda va presente esclusivamente on line; per problemi e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande  è possibile contattare l’Ufficio Servizi Scolastici e per l’infanzia ai recapiti sotto indicati.

Ulteriori informazioni    
a) Accompagnatori
Per la riuscita di questo servizio abbiamo bisogno anche dell’aiuto delle famiglie: nella sezione “Disponibilità dei familiari come accompagnatori” è possibile indicare i nominativi ed i recapiti telefonici di genitori, nonni e ed altri familiari maggiorenni che si offrono volontari per svolgere questa attività che tiene occupati solo per mezzora, anche per un solo giorno alla settimana, sulla linea del Piedibus che preferiscono.
b) Responsabilità dichiarazioni e controlli
La richiesta di accesso al servizio di Piedibus viene presentata dal soggetto compilatore, consapevole delle disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile in materia di responsabilità genitoriale che prevede il consenso di ambo le parti se esistenti.
Le informazioni inserite nella domanda di iscrizione sono rese in auto-dichiarazione, ogni cittadino è responsabile della veridicità di quanto dichiarato e, come previsto dalla normativa vigente, le dichiarazioni rese sono soggette a controllo ai sensi di quanto disposto agli art. 71 e successivi del D.P.R. n. 445/2000 e del D.C.P.M. 159/2013 e da ogni altra legge speciale in materia.
Nel caso in cui dai controlli effettuati le autodichiarazioni rese risultassero non veritiere, non verrà riconosciuto il requisito auto dichiarato e saranno adottati gli ulteriori provvedimenti previsti ai sensi della normativa vigente in materia di dichiarazioni mendaci.
c) Rinuncia al servizio
Nel caso in cui l’utente intenda rinunciare al servizio in corso d’anno dovrà presentare rinuncia scritta all’Ufficio Servizi Scolastici e per la prima infanzia, utilizzando il modulo disponibile in fondo alla pagina da inviare via email all'indirizzo savi@comune.medesano.pr.it
d) Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali di cui il Comune venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016.
L’informativa completa è pubblicata in fondo alla pagina.

Condizioni di servizio    
Il servizio è attivo per tutto l’anno scolastico dal primo all’ultimo giorno di scuola.
Viene sospeso solo in caso di sciopero da parte del personale scolastico, con preavviso comunicato alle famiglie, e, durante il periodo invernale, in caso di nevicate o gelate che rendano impossibile effettuare il percorso a piedi in sicurezza.
Ci sono poche regole che tutti i bambini del Piedibus devono seguire:
•    farsi trovare puntuali alle fermate,
•    ascoltare e ubbidire agli adulti accompagnatori,
•    con il Piedibus si cammina e non si corre,
•    non ci si spinge con i compagni
•    si mantiene la fila.

Contatti    
Ufficio Servizi Scolastici e per la prima infanzia – tel. 366/2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

Unità Organizzativa responsabile    
Il responsabile del procedimento è la Dott. Acquistapace Sabrina - Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla persona – domicilio digitale protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it
Ufficio di riferimento – Ufficio Scuola – tel. 366-2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario Comunale Dott. Mingoia Giuseppina Rita – pec protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it
Presa visione degli atti – come indicato nella Legge n. 241/1990 recente modificata dal Decreto Legge n. 76/2020, gli atti relativi sono consultabili on line sul sito istituzionale nella pagina dedicata.

Argomenti    
Istruzione, Sviluppo sostenibile, Ambiente


Allegati
Ultimo aggiornamento
09/05/2023