Cerca
L’accesso agli atti consiste nel prendere visione oppure richiedere copia cartacea o informatica di un documento che è in possesso del Comune di Medesano.
Esistono tre tipologie di accesso agli atti che, con finalità diverse, sono regolate da differenti norme di legge.
Sono invece uguali per i procedimenti le modalità di inoltro della richiesta al Comune di Medesano.
COME INVIARE UNA RICHIESTA DI ACCESSO Occorre scaricare e compilare il modulo di domanda di accesso agli atti giusto per la richiesta che si vuole fare disponibile in fondo alla pagina che va debitamente compilato e firmato, per inviarlo al Comune di Medesano con una delle seguenti modalità:
ACCESSO DOCUMENTALE (EX ART. 22 E SEGUENTI LEGGE N. 241/1990)
Tutti i soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto, attuale, collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa con il documento oggetto dell'accesso, possono presentare richiesta indicandone dettagliatamente la motivazione e l'argomentazione; la loro mancanza o la generica descrizione di quest’ultime ne determina il non accoglimento.
Non è possibile fare richiesta di accesso ad atti amministrativi generali di programmazioni o pianificazione quali delibere, regolamenti, piani regolatori, ecc., a documenti riguardanti la pubblica sicurezza o dati psicoattitudinali di terze persone.
Termine di conclusione della procedimento Si deve concludersi entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta; in assenza di risposta si intende rifiutata. Qualora la richiesta sia irregolare o incompleta, entro 10 giorni dal ricevimento verrà inviata una comunicazione per la sua integrazione; in caso di mancato riscontro, disposta la chiusura e l'archiviazione del procedimento Avviso ai contro interessati Sono coloro a cui può essere danneggiata dalla richiesta di accesso la tutela dei diritti di riservatezza e nel caso ve ne siano il responsabile del servizio invierà loro un’informativa per raccomandata e gli stessi avranno 10 giorni di tempo, dalla data in cui hanno ricevuto la comunicazione, per presentare eventuali osservazioni.
Costi
La presa visione è gratuita così come il rilascio di copie in modalità informatica mentre il rilascio di copie conformi all'originale cartacee prevedono l'applicazione delle relative marche da bollo in conformità alla vigente normativa e il rimborso del costo di riproduzione come da tariffe contenute nella deliberazione della Giunta Municipale n. 75 del 26/06/2017 disponibile in fondo alla pagina.
ACCESSO CIVICO SEMPLICE (EX ART. 5 COMMA 1 D.LGS N. 33/2013)
L’accesso civico semplice è previsto per quegli atti e quelle informazioni che il Comune di Medesano ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito internet nella sezione Amministrazione Trasparente, che è suddivisa in diversi sotto gruppi che rappresentano gli aspetti fondamentali dell’attività amministrativa dell’ente, ma per cui la dovuta pubblicazione è stata omessa totalmente o parzialmente.
Non è necessaria la motivazione ma solo fornire i dati necessari affinché il Responsabile della Prevenzione e Corruzione del Comune di Medesano, che è il Segretario Comunale, possa rimediare.
Termine di conclusione della procedimento
Entro 30 giorni il Comune procede alla pubblicazione se realmente omessa o parziale sul sito nella sezione "Amministrazione Trasparente" del documento, dell'informazione o del dato richiesto, comunicandolo contestualmente al richiedente e fornendo il collegamento ipertestuale (link).
La richiesta è gratuita.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (EX ART. 5 COMMA 2 D.LGS N. 33/2013)
Allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, è possibile accedere a dati, documenti od informazioni ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, con esclusione di quelli sottoposti al regime di riservatezza.
Le richieste sono inammissibili laddove l'oggetto sia troppo generico e tale da non permettere di identificare la documentazione richiesta, ma non è necessario indicarne la motivazione.
L'accesso civico generalizzato è rifiutato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno degli interessi pubblici inerenti a:
a) la sicurezza pubblica e l'ordine pubblico;
b) la sicurezza nazionale;
c) la difesa e le questioni militari;
d) le relazioni internazionali;
e) la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato;
f) la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento;
g) il regolare svolgimento di attività ispettive.
E’ negato anche per evitare un pregiudizio concreto alla tutela di uno dei seguenti interessi privati:
a) la protezione dei dati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia
b) la libertà e la segretezza della corrispondenza;
c) gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d'autore e i segreti commerciali.
Entro 30 giorni il Responsabile del Servizio deve adottare un provvedimento espresso e motivato sulla richiesta avanzata, con la comunicazione dell'esito al richiedente agli eventuali soggetti contro interessati. Tali termini sono sospesi (fino ad un massimo di dieci giorni) nel caso di comunicazione della richiesta al controinteressato
Avviso ai contro interessati Sono coloro a cui può essere danneggiata dalla richiesta di accesso la tutela dei diritti di riservatezza e nel caso ve ne siano il responsabile del servizio invierà loro un’informativa per raccomandata e gli stessi avranno 10 giorni di tempo, dalla data in cui hanno ricevuto la comunicazione, per presentare eventuali osservazioni.
E' previsto il solo rimborso dei costi effettivamente sostenuti per la riproduzione su supporti materiali come da tariffe contenute nella deliberazione della Giunta Municipale n. 75 del 26/06/2017 disponibile in fondo alla pagina.
61 KiB
60 KiB
1,20 MiB