Regione Emilia Romagna

Avviso per individuazione di un immobile da destinare a sede territoriale del Centro per le Famiglie

Avviso per individuazione di un immobile da destinare a sede territoriale del Centro per le Famiglie
Avviso per individuazione di un immobile da destinare a sede territoriale del Centro per le Famiglie
Data:
30/10/2023

Titolo della notizia    
Avviso per individuazione di un immobile da destinare a sede territoriale del Centro per le Famiglie

Tipo di notizia    
Avviso

Descrizione breve (abstract)    
Indagine esplorativa per locazione di locali situati nel Comune di Medesano per attività sociali distrettuali

Data della notizia    
30 ottobre 2023

Data di scadenza    
30 novembre 2023

Argomenti    
Assistenza sociale

Testo completo della notizia    
In attuazione della deliberazione della Giunta Comunale n. 145 del 19/10/2023, esecutiva, con la quale, in attuazione del DUP 2023-2025, è stato approvato un progetto dedicato alle famiglie del territorio consistente nell’offerta di una pluralità di servizi che possano trovare spazio in un’unica sede condivisa, come di seguito elencati:

  • Centro per le Famiglie distrettuale
  • Sportello per persone straniere
  • Scuola di italiano per donne straniere
  • Percorso di supporto e formazione assistenti familiari
  • Spazio compiti

Il presente avviso è rivolto ai soggetti interessati, persone fisiche e/o soggetti giuridici, che manifestino interesse alla stipula di un contratto di locazione con il Comune di Medesano per un immobile da destinare a sede dei nuovi servizi per la collettività sopra elencati.

Caratteristiche dei locali
L’immobile dovrà essere ubicato nell’ambito urbano del Comune di Medesano, in zona centrale rispetto ai servizi del territorio (scolastici – culturali – sanitari), facilmente raggiungibile attraverso l’utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto anche da persone residenti in altri comuni del Distretto Valli Taro Ceno e dovrà essere in regola sotto il profilo delle norme urbanistico - edilizie.
In particolare l’immobile dovrà:
•    essere dotato di certificato/attestato di abitabilità;
•    rispondere alla normativa vigente in materia di conformità impiantistica (L. 46/1990 o D.M. 37/2008 e loro successive modifiche ed integrazioni);
•    avere destinazione d’uso compatibile con la destinazione urbanistica;
•    essere dotato di Attestato di Prestazione Energetica [APE]. In alternativa è sufficiente l’impegno da parte della proprietà a renderlo disponibile al momento dell’eventuale stipula del contratto di locazione;
•    avere una consistenza adeguata per poter ospitare il Centro per le Famiglie che, in base alle linee guida regionali in materia, deve disporre almeno dei seguenti spazi:

  1. uno spazio dedicato all’accoglienza, ove sia possibile per i genitori accedere al centro, anche con i loro figli, e sostare piacevolmente anche nei momenti di attesa;
  2. uno spazio dedicato allo sportello informativo, che possa garantire una adeguata privacy alle persone che vi accedono e un adeguato ascolto;
  3. uno spazio dedicato ai colloqui con le famiglie, che possa accoglierle in un ambiente piacevole garantendo loro la necessaria riservatezza;
  4. spazi interni ed esterni dove realizzare le attività con gruppi di genitori, famiglie, operatori.

•    essere privo di barriere architettoniche.

Presentazione delle proposte
Ciascun soggetto interessato potrà far pervenire al Comune di Medesano la propria proposta all’ufficio protocollo entro il giorno 30 novembre 2023 mediante servizio postale, mediante consegna a mano, oppure mediante Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo pec: protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it indicando:
1)    la disponibilità a pervenire all’eventuale stipula di un contratto di locazione con il Comune di Medesano e a consentire all’Amministrazione Comunale di effettuare appositi sopralluoghi di verifica dell’immobile proposto, necessari per valutare l’idoneità dello stesso rispetto alle necessità dell’Amministrazione e degli altri enti coinvolti nel progetto;
2)    l’ubicazione ed identificativi catastali dell’unità immobiliare proposta, con indicazione degli elementi che possono concorrere alla valutazione dell’unità immobiliare proposta in relazione alle caratteristiche minime sopra elencate;
3)    il canone proposto all’Amministrazione Comunale per la locazione dell’immobile.
Si precisa che l’Amministrazione, non prenderà in considerazione proposte di locazione che propongano un canone annuale superiore ad € 36000,00.
Alla proposta dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a.    Planimetria dell’unità immobiliare e delle eventuali relative pertinenze, con indicazione delle destinazioni d’uso e delle dimensioni (compresa l’altezza) dei singoli locali e accessori (per es. garage, terrazzi, giardini, posti macchina con effettiva disponibilità, ecc.), sottoscritta da tecnico abilitato o, in alternativa, copia degli elaborati della Concessione Edilizia o Permesso di costruzione, dai quali possano essere desunte le suddette caratteristiche.;
b.    Copia del titolo di proprietà dell’unità immobiliare;
c.    Copia certificazioni di conformità degli impianti;
d.    Estremi del titolo abilitativo edilizio in base al quale è stata costruita e/o ristrutturata e/o eventualmente sanata l’unità immobiliare;
e.    Estremi del certificato/attestato di abitabilità dell’unità immobiliare;
f.    Attestato di Prestazione Energetica [APE]
In sostituzione della documentazione di cui alle precedenti lettere d., ed e. potrà anche essere presentata una dichiarazione che ne attesti il possesso.
Per quanto riguarda l’APE di cui alla precedente lettera f., l’esistenza dello stesso potrà essere certificata con analoghe modalità o, in alternativa, potrà essere presentata una dichiarazione con la quale il proprietario si impegna a renderlo disponibile al momento dell’eventuale stipula del contratto di locazione.
Nei casi di comproprietà tutte le dichiarazioni di cui al precedente elenco dovranno essere rese da tutti i soggetti comproprietari.

Ulteriori informazioni
Le proposte pervenute allo scadere del predetto avviso esplorativo saranno vagliate dal Comune di Medesano insieme all’Unione dei Comuni e all’Azienda Pubblica Servizi alla Persona – ASP Cav. Marco Rossi Sidoli di Compiano, al fine di individuare l’immobile più adeguato per la localizzazione del Centro per le Famiglie Distrettuale.
Il canone richiesto sarà sottoposto a perizia di stima da parte di un tecnico dell’ente o di professionista esterno individuato dall’Amministrazione Comunale.
Si rende noto che la stipula del contratto di locazione è subordinata all’approvazione da parte dei competenti organi degli enti coinvolti nella realizzazione del progetto (Comune di Medesano – Unione dei Comuni Valli Taro Ceno e Azienda Pubblica Servizi alla Persona – ASP Cav. Marco Rossi Sidoli di Compiano) di un apposito accordo che preveda la localizzazione della nuova sede territoriale del Centro per la Famiglie presso l’immobile individuato a seguito della presente indagine esplorativa.
L'avviso non impegna l’Amministrazione Comunale a concludere la procedura. Nessun diritto sorge in capo al proponente per il semplice fatto della presentazione della proposta.
L’Amministrazione Comunale avrà comunque facoltà di effettuare appositi sopralluoghi di verifica degli immobili proposti, prima di procedere all’approvazione dell’eventuale locazione.
L’ente pubblico non corrisponderà nessun rimborso ai proponenti delle spese sostenute per la presentazione della documentazione sopra indicata.

A cura di    
Ufficio Servizi Socio Assistenziali del Comune di Medesano
Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti circa il presente avviso e relativa documentazione possono essere inviate esclusivamente per iscritto, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it



Allegati
Ultimo aggiornamento
30/10/2023