Regione Emilia Romagna

Bando erogazione contributi mobilità disabili casa / luogo lavoro - scade il 31 luglio 2023

Bando erogazione contributi mobilità disabili casa / luogo lavoro - scade il 31 luglio 2023
Bando erogazione contributi mobilità disabili casa / luogo lavoro - scade il 6 maggio 2022
Data:
25/02/2023

Categoria del servizio
Mobilità e trasporti

Bando erogazione contributi mobilità disabili casa / luogo lavoro 2023

Stato
Bando attivo

Bando attivo

A chi è rivolto
Possono partecipare al bando per l'erogazione dei contributi le persone che alla data di presentazione della domanda risultino in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • Residenza in uno dei comuni del distretto Unioni Valli Taro e Ceno, tra cui Medesano;
  • Età maggiore di anni 18;
  • Possesso della certificazione di disabilità in base alla Legge n. 104/1992 oppure certificazione di invalidità ai fini del collocamento mirato in base alla Legge n. 68/1999;
  • Essere stati inseriti al lavoro con contratto a tempo determinato o indeterminato nell’arco dell’anno 2021;
  • Avere avuto necessità di servizio di trasporto personalizzato, in assenza di mezzi pubblici adeguati e/o con orari compatibili con quelli del lavoro. 

Descrizione
E' un Bando finanziato dalla regione Emilia-Romagna, con deliberazione della Giunta Regionale n. 2003 del 21 novembre 2022, per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro.
La Regione Emilia Romagna ha affidato al Distretto Valli Taro e Ceno dei fondi per l’assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per le persone disabili, che possono essere utilizzati come rimborso per le spese di trasporto sostenute nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2022.

Come fare
Per presentare la domanda occorre utilizzare il modulo disponibile in fondo alla pagina, che debitamente compilato e firmato andrà inviato all’ A. S. P. “Cav. Marco Rossi Sidoli” con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano all’Ufficio Protocollo
  • per posta con invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno a A. S. P. “Cav. Marco Rossi Sidoli” – Via Duca degli Abruzzi 27 – 43053 COMPIANO (PR)
  • tramite PEC, all’indirizzo amministrazione@pec.rossisidoli.com;

Oltre ai diretti interessati possono fare richiesta anche parenti ed affini entro il 3° grado anche non conviventi, colleghi di lavoro e/o associazioni di volontariato che supportino la persona interessata negli spostamenti casa – lavoro.

Cosa serve
Alla domanda occorre allegare
1.  documento di riconoscimento del facente domanda e della persona che eventualmente lo supporta nel tragitto;
2. dichiarazione del datore di lavoro attestante i giorni di effettiva presenza nell’anno 2022;
3. dichiarazione delle spese effettivamente sostenute;
4. modalità di accredito del sussidio.

Cosa si ottiene
L'entità di risorse del Fondo Regionale Disabili assegnate al Distretto Valli Taro e Ceno ammonta ad Euro 14.184,00, che verranno assegnate agli aventi diritto a copertura delle spese effettivamente sostenute e fino ad esaurimento delle stesse fino ad un tetto massimo di Euro 3.000,00 annuali.
Il dettaglio delle spese ammissibili ed i criteri di erogazione del contributo sono descritti nei particolari nel bando completo disponibile in fondo alla pagina: la modalità di erogazione, potrà essere scelta dal richiedente attraverso la compilazione del modulo disponibile in fondo alla pagina tra mandato diretto da riscuotere in contanti oppure con accredito su conto corrente bancario o postale.

Tempi e scadenze
Le domande, corredate dalla documentazione necessaria, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 31 luglio 2023 all’Ufficio Protocollo dell’A. S. P. “Cav. Marco Rossi Sidoli”: fare fede il timbro di avvenuta registrazione nel protocollo dell’ente.

Pubblicato il 23 febbraio 2023 Scade il 31 luglio 2023 ore 18

Procedura collegata all'esito
L'istruttoria delle domande presentate sarà effettuata da commissione distrettuale appositamente costituita, composta da un rappresentante dell'Ufficio di Piano distrettuale, da un rappresentante di ASP esperto nel settore disabili e da un rappresentante dei Comuni soci di A. S. P.; l'esito della stessa sarà comunicata ai richiedenti nei successivi 15 giorni.
Tutti i dati personali di cui l’A. S. P. venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016.
Ai sensi dell’artt. 43 e 71 del DPR 445/2000, potranno essere effettuati controlli sia a campione sia in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente in sede di presentazione della domanda, anche successivamente all’erogazione del contributo.

Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Assistente Sociale di riferimento Monica Caccioli – mail m.caccioli@rossisidoli.com – telefono 366-1433972 che riceve su appuntamento.

Allegati
Ultimo aggiornamento
25/02/2023