Cerca
NFORMAZIONI PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI E LE FARMACIEGli Operatori economici esercenti attività di vendita al dettaglio di generi alimentari e di prodotti di prima necessità e le Farmacie, presenti sul territorio del Comune di Medesano, possono, se interessati, aderire alla procedura per l’accettazione dei buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di prodotti alimentari e/o di prima necessità emessi a favore dei cittadini in stato di bisogno individuati dai Servizi Sociali del Comune di Medesano.La Ditta Day Ristoservice S.p.A: fornirà gratuitamente all’esercente i dispositivi necessari per la lettura e la gestione dei buoni spesa caricati sulla tessera sanitaria, senza alcun onere per l’esercente medesimo in quanto le commissioni sulle operazioni sono a totale carico del Comune di Medesano.L’esercente potrà gestire e controllare gli acquisti effettuati con i buoni spesa tramite un applicativo disponibile via web fornito dalla ditta, al fine di emettere la fattura elettronica relativa a quelli utilizzati nel proprio esercizio e chiederne il rimborso a Day Ristoservice S.p.A, che effettuerà il pagamento con cadenza mensile.La domanda debitamente compilata utilizzando il modulo disponibile in calce, sottoscritta dal legale rappresentante digitalmente, oppure in alternativa con firma autografa allegando copia del documento d’identità del firmatario, dovrà essere inviata, via mail all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.medesano.pr.itI buoni sono spendibili entro il 31 gennaio 2023, salvo eventuali proroghe che saranno in ogni caso comunicate agli esercenti aderenti da parte degli uffici comunali.Maggiori informazioni sono disponibili nell'avviso completo pubblicato in fondo alla pagina.
INFORMAZIONI PER LA CITTADINANZA
Cos’èE’ un contributo economico, erogato attraverso l’emissione di buoni spesa elettronici spendibili nelle farmacie e negli esercizi commerciali convenzionati, destinati alle famiglie che si trovano in stato di bisogno, per l’acquisto di beni di prima necessità.Non rientrano nella categoria dei beni alimentari gli alcolici e i superalcolici, nonché i prodotti di alta gastronomia. Rientrano nella categoria dei generi di prima necessità i farmaci, i prodotti per la cura della persona (deodoranti, detergenti, prodotti della prima infanzia come pannolini ecc., ad esclusione dei profumi) e quelli per la pulizia della casa.
A chi si rivolgeI beneficiari del contributo sono i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:• residenza anagrafica nel Comune di Medesano alla data del presente avviso;• certificazione ISEE in corso di validità (ordinario o attualizzato) non superiore ad € 20.000,00;• somma totale dei saldi dei valori mobiliari (c/c bancari, banco posta intestati a componenti del nucleo, comprensivi di titoli dello stato - bot, buoni postali, ecc.) calcolata al 31 ottobre 2022, non superiore a € 8.000,00;• la somma totale delle entrate (reddito da lavoro, da pensione, altre entrate, forme pubbliche di sostegno al reddito) percepite dal nucleo familiare nel mese di ottobre 2022, non superiore ad € 2.000,00.
Come fare domandaL’istanza dovrà essere presentata da un solo richiedente per sé e tutto il suo nucleo familiare; in caso di beneficiario soggetto a tutela, curatela o amministrazione di sostegno la stessa dovrà essere presentata dal tutore, curatore o amministratore di sostegno e il decreto di nomina dovrà essere trasmesso via mail, in formato leggibile, alla seguente pec protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it , indicando nell’oggetto DOMANDA BUONI SPESA 2022 IN NOME PER CONTO DI COGNOME E NOME – ALLEGATI.Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO disponibile al seguente link https://portale-medesano.entranext.it/home oppure tramite il banner posto nella home del sito del Comune di Medesano www.comune.medesano.pr.it sotto la voce “Siti Tematici” – Portale al cittadino – PagoPAAttenzione - In base alla normativa vigente, è possibile accedere al portale solo se in possesso di SPID oppure di Carta d'identità elettronica CIE.Presso il Comune di Medesano è attivo, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e Lepida S.c.p.A., uno sportello per il rilascio gratuito dell’identità digitale SPID LepidaID a cui si accede prenotando telefonicamente l'appuntamento al numero telefonico 3663227355.Per presentare la richiesta occorre essere in possesso di un personal computer o di un tablet o di un cellulare con schermo avente risoluzione 1724x768 ed è preferibile l’utilizzo dei browser google chrome o mozilla firefox.In calce a questa pagina sono disponibili l'avviso completo nonché le guide per l’accesso al portale e la compilazione della domanda.Se la domanda è stata correttamente compilata in tutte le parti obbligatorie (indicate con asterisco) può essere salvata per l’invio al Comune di Medesano, dove il sistema le attribuirà un numero univoco di registrazione progressivo in ordine cronologico avente valore equivalente al protocollo. Solamente in via residuale l’Ufficio Servizi Socio-Assistenziali del Comune di Medesano è disponibile all’assistenza nella compilazione della domanda per l’utente impossibilitato a farlo in autonomia, previo appuntamento fissato telefonicamente ai numeri 0525-422760 oppure 3381277758 oppure via mail spaggiari@comune.medesano.pr.it o manuela.raffi@comune.medesano.pr.it nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Cosa serveOccorre che il soggetto richiedente sia in possesso della propria tessera sanitaria in corso di validità e con una scadenza successiva al termine di utilizzo dei buoni spesa che verranno caricati sulla stessa (31 gennaio 2023), nonché i dati relativi all'attestazione ISEE, quelli dei valori mobiliari di tutto il nucleo familiare alla data del 31 ottobre 2022 e quelli relativi ai redditi percepiti a qualsiasi titolo; si precisa che con riferimento al mese di ottobre si intende il periodo in cui vengono effettivamente riscossi dall'interessato e non il mese di competenza (esempio la busta paga di settembre riscossa il 10 o 15 ottobre).
Tempi e scadenzeLe domande potranno essere presentate a partire dal 21 novembre 2022.Il bando resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili e i buoni saranno assegnati in ragione dei fondi disponibili con possibilità dunque che la domanda non venga accolta per esaurimento dei fondi.
Cosa si ottieneIl valore del buono spesa, da utilizzarsi esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità è calcolato proporzionalmente al numero dei componenti del nucleo familiare come sotto indicato:
Di norma ogni 15 giorni lavorativi verrà compilato un elenco dei beneficiari del buono spesa e trasmesso alla ditta Day Ristoservice S.p.A. che, entro 48 ore dal ricevimento del file, procederà ad accreditare i contributi sulle singole tessere sanitarie e ad inviare un sms ai beneficiari dell’avvenuta ricarica sul numero di cellulare indicato nella domanda; i buoni spesa saranno gestiti in maniera totalmente elettronica e avranno le seguenti caratteristiche:
I buoni sono spendibili nei seguenti esercizi commerciali del territorio comunale, che hanno comunicato la propria adesione:
SUPERMERCATO SIGMA - Località Carnevala - Medesano
EUROSPIN - Strada Cornaccina - Medesano
FARMACIA PIAZZA FABRIZIO - Via Repubblica - Felegara
elenco in fase di aggiornamento
Presso l'esercizio commerciale occorrerà verificare preliminarmente che la cassa dove si intende effettuare il pagamento sia abilitata ai pagamenti con tessera sanitaria; nei supermercati, ad esempio, si può chiedere informazioni al “Servizio clienti”.Gli esercizi commerciali convenzionati avranno l’obbligo di accettare i buoni come corrispettivo della cessione dei beni e di verificare che i prodotti acquistati rientrino fra quelli ammessi (generi alimentari e/o prodotti di prima necessità come sopra esemplificati); si precisa che a fronte di una spesa di importo maggiore rispetto al credito disponibile sulla tessera la differenza resta a carico dell’acquirente.I buoni sono spendibili entro il 31 gennaio 2023 salvo eventuali proroghe disposte dal Comune.
Istruttoria della domanda e comunicazione esitoL’esame delle richieste effettuate on line verrà effettuato dall’ufficio addetto del Comune di Medesano che provvederà alle verifiche di competenza su quanto dichiarato.In caso di domande presentate da nuclei che non abbiano che non hanno usufruito dei buoni spesa nel biennio 2020/2021 sarà previsto un colloquio telefonico da parte delle assistenti sociali del servizio di competenza.L’esito della domanda verrà comunicato ai richiedenti solo in caso di rigetto ed unicamente tramite e-mail all’indirizzo dichiarato nella richiesta.
Responsabilità dichiarazioni e controlliLe informazioni inserite nella domanda on line dal richiedente sono rese in autodichiarazione; ogni cittadino è responsabile della veridicità di quanto dichiarato e, come previsto dalla normativa vigente, le dichiarazioni rese sono soggette a controllo anche della Guardia di Finanza per la verifica relativa alla veridicità di quanto dichiarato. In caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, è prevista, ai sensi del DPR n. 445/2000, l'applicazione delle sanzioni penali nonché la decadenza dei benefici eventualmente assegnati in virtù di quanto dichiarato.
Trattamento dati personaliTutti i dati personali di cui il Comune venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016.L’informativa completa è riportata in fondo alla pagina.
Ulteriori informazioniIl responsabile del procedimento è la Dott. Acquistapace Sabrina - Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla persona – domicilio digitale protocollo@postacert.comune.medesano.pr.itUfficio di riferimento – Servizi Socio-assistenziali – tel. 0525-422760 - 338/1277758 – mail spaggiari@comune.medesano.pr.it e manuela.raffi@comune.medesano.pr.it;Data indicativa di conclusione del procedimento: 31 gennaio 2023Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario Comunale Dott. Mingoia Giuseppina Rita – pec protocollo@postacert.comune.medesano.pr.itPresa visione degli atti – come indicato nella Legge n. 241/1990 recente modificata dal Decreto Legge n. 76/2020, gli atti relativi sono consultabili on line sul sito istituzionale al seguente indirizzo www.comune.medesano.pr.it con il percorso Uffici e Sportelli – Ufficio Servizi Socio-Assistenziali – Buoni Spesa.
Contatti
Ufficio Servizi Socio-assistenziali - Piazza Guglielmo Marconi 6 - Medesano - Municipio - Piano Terra
Orario di apertura al pubblico
Personale di riferimento
Spaggiari Federica - tel. 0525-422760 oppure 338-1277758 - mail spaggiari@comune.medesano.pr.it
Raffi Manuela - tel. 0525-422760 oppure 338-1277758 - mail manuela.raffi@comune.medesano.pr.it
575 KiB
352 KiB
91 KiB
954 KiB
366 KiB
61 KiB