Cerca
Categoria del servizio Educazione e formazione
Titolo del servizio Centri estivi e contributo regionale conciliazione vita e lavoro
Stato del servizio Servizio attivo
Motivo dello stato Servizio attivo dal 1° al 31 maggio 2023 (fino al 31 agosto 2023 per domande fuori termine)
Descrizione breve Centri estivi anno 2023 - informazioni sui centri ed avviso alle famiglie per richieste di accesso e/o contributo regionale
A chi è rivolto I servizi di centro estivo sono rivolti alle famiglie, di bambini e ragazzi che frequenteranno uno dei centri estivi sotto descritti situati nel territorio del Comune di Medesano, anche se non residenti.Il Contributo Regionale può essere richiesto solo dalle famiglie dei minori in età compresa tra i 3 anni ed i 13 anni (nati dall'01/01/2010 ed entro il 31/12/2020) e fino a 17 anni in caso di disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992 in possesso dei seguenti requisiti:a) residenza nel Comune di Medesano b) famiglia in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati (lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato o a termine, parasubordinati, autonomi o associati, cassa integrati, professionisti, ecc.), oppure in mobilità o disoccupazione, purché partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di Servizio c) famiglia in cui solo uno dei due genitori sia occupato o rientri nelle fattispecie di cui sopra, se l’altro genitore è impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE; d) attestazione ISEE minorenni con valore non superiore ad Euro 24.000,00 relativa all’anno 2023, in alternativa solo se non disponibile quello dell’anno in corso è possibile utilizzare quella dell’anno 2022; in caso di disabilità non è richiesto il requisito dell’ISEE; e) iscrizione ad un centro estivo fra quelli contenuti nell’elenco disponibile in fondo alla pagina dei soggetti gestori individuati dall’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno o, in alternativa, ad un centro estivo che ha aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” attivo in un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna; f) sarà inoltre possibile cumulare detto contributo regionale con eventuali altri contributi erogati da soggetti pubblici o privati (Bonus Nido INPS, datore di lavoro, assicurazione, ecc.), a patto che la somma dei contributi del contributo regionale richiesto e degli altri erogati non superi il costo totale del centro estivo sostenuto dalla famiglia.
Descrizione estesa Il Comune di Medesano non gestisce direttamente i centri estivi ma partecipa dal punto di vista organizzativo e finanziario alla gestione che viene fatta sul territorio Comunale da parte delle Parrocchie, delle Associazioni Sportive e delle Scuole d’Infanzia Paritarie.L’Amministrazione Comunale di concerto con l’Istituto Comprensivo di Medesano mette a disposizione dei gestori gli spazi scolastici.Elenco dei centri estivi presenti nel Comune di Medesano con indicazione della retta settimanale:
1 - Denominazione PARROCCHIA DI SAN PANTALEONE DI MEDESANOSede Scuola Primaria di Medesano con spazio verde annessoDurata dal 12 al 30 giugno 2023Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 20Fascia di età dai 6 ai 14 anni Numero massimo posti disponibili 92 Orario di ingresso dalle ore 08.45 alle ore 09.00 con possibilità di anticipo se necessarioOrario di uscita alle ore 16.30 Pasto SI E NO (senza pasto uscita alle ore 12.00 e rientro alle ore 14.00)Tariffe: Settimanale Euro 90,00 con pasto, Euro 70,00 senza pasto, uscite non comprese, sconto di Euro 5,00 per sulle seconde o altre iscrizioni relative a più fratelli Nota: obbligatoria la preiscrizione presso l’Oratorio di MedesanoContatto telefonico 320-1531086Contatto mail danielaserventi@libero.it
2 - Denominazione PARROCCHIA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DI FELEGARASede Oratorio di Felegara con spazio verde annessoDurata dal 12 al 30 giugno 2023Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 40Fascia di età dai 6 ai 13 anni Numero massimo posti disponibili 92Orario di ingresso dalle ore 08.00 alle ore 9.00Orario di uscita alle ore 16.30 (alle ore 12.00 per chi sceglie il part-time)Pasto SI E NO (senza pasto uscita alle ore 12.00 e rientro alle ore 13.30)Tariffe: Settimanale Euro 90,00 con pasto, Euro 70,00 Nota: obbligatoria la preiscrizione presso l’Oratorio di FelegaraContatto telefonico 339-8517692Contatto mail dallapina17@libero.it
3 - Denominazione PARROCCHIA MADONNA DELLA MERCEDE DI RAMIOLASede Circolo ANSPI e Scuola Primaria di Ramiola Durata dal 12 al 30 giugno 2023Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 40Fascia di età dai 6 ai 13 anni Numero massimo posti disponibili 80Orario di ingresso dalle ore 08.00 alle ore 9.00Orario di uscita alle ore 16.30 (alle ore 12.00 per chi sceglie il part-time)Orario solo per i ragazzi di 3° media dalle ore 14.00 alle ore 17.00Pasto SI e NO (senza pasto uscita alle ore 12.30 e rientro alle ore 13.30)Tariffe: Settimanale Euro 90,00 giornata intera, Euro 65,00 solo mattina, Euro 80,00 dal 2° figlio, tessera associativa Euro 6,00Nota: obbligatoria la preiscrizione presso l’Oratorio di RamiolaContatto telefonico 340-3008193Contatto mail cristina.pelz@libero.it
4 - Denominazione SCUOLA D’INFANZIA MERLINOSede Polo Infanzia Merlino con spazio verde annessoDurata dal 3 luglio al 4 agosto 2023 Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 15Fascia di età dai 3 ai 6 anni Numero massimo posti disponibili 28Orario di ingresso dalle ore 07.30 alle ore 9.00Orario di uscita alle ore 16.00Pasto SI Tariffe: Settimanale Euro 125,00Contatto telefonico 0525-421695Contatto mail medesano@proges.it
5 - Denominazione NIDO D’INFANZIA MERLINOSede Polo Infanzia Merlino con spazio verde annessoDurata dal 3 luglio al 4 agosto 2023Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 10Fascia di età fino a 36 mesi Numero massimo posti disponibili 14/16Orario di ingresso dalle ore 07.30 alle ore 9.00Orario di uscita alle ore 16.00Pasto SI Tariffe: Settimanale Euro 135,00Contatto telefonico 0525-421695Contatto mail medesano@proges.it
6 – Denominazione SCUOLA D’INFANZIA SANT’ANTONIO DA PADOVA – POLO BALOOSede Scuola d’Infanzia Sant’Antonio con spazio verde annessoDurata dal 3 al 28 luglio 2023 Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 15Fascia di età dai 3 ai 6 anni Numero massimo posti disponibili 52Orario di ingresso dalle ore 07.30 alle ore 09.00Orario di uscita alle ore 16.00Pasto SITariffe: Settimanale Euro 140,00, sconto per iscrizioni dei fratelli 15% a partire dal secondo, in caso di iscrizione a più settimane Euro 260,00 per due, Euro 390,00 per 3, Euro 500,00 per tutto il periodoContatto telefonico 052-420588Contatto mail scuola_mat_s.antonio@libero.it
7 – Denominazione ASD LA GINNASTICA NATURALESede Scuole Medie di Medesano con spazio verde annessoDurata dal 3 luglio al 1 settembre 2023 (con esclusione periodo dal 14 al 20 agosto 2023)Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 10Fascia di età dai 6 ai 14 anni Numero massimo posti disponibili 40Orario di ingresso dalle ore 07.45 alle ore 09.00Orario di uscita dalle ore 16.30 alle ore 18.00Pasto SITariffe: Settimanale Euro 150,00 full time, Euro 90,00 part-time, tessera associativa Euro 10,00, Sconto 10% dal 2° figlio, Iscrizione a più settimane sconto del 5%Contatto telefonico 348-8967885Contatto mail info@laginnasticanaturale.it
8- Denominazione ASD CIRCOLO IPPICO OASI DEL CASTELLOSede Strada Carnevala 17 – MedesanoDurata dal 12 giugno al 8 settembre 2023 (con esclusione del periodo dal 14 al 20 agosto 2023)Numero minimo settimanale di iscrizioni per l’attivazione del servizio 5Fascia di età da 6 a 13 anniNumero massimo posti disponibili 20Orario di ingresso dalle ore 07.30 alle ore 09.00Orario di uscita alle ore 17.00 (part-time alle ore 14.00Pasto SI PRANZO AL SACCO CON ACQUA E SNACK DA DISTRIBUTORI AUTONOMATICITariffe: Full time Euro 160,00, Part-time Euro 130,00, Assicurazione Euro 20, Sconto 20% dal secondo figlioContatto telefonico 334-1183579 Contatto mail oasidelcastelloasd@gmail.com
Come fare Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio.E’ possibile effettuare un’unica iscrizione scegliendo più centri estivi e tutte le settimane desiderate; si chiede di prestare attenzione verificando che sia prevista la loro apertura nel periodo desiderato.
Cosa serve Fare domanda on line è semplice; dopo aver effettuato l'accesso è necessario essere in possesso di:• codice fiscale del/la bambino/a da iscrivere• numero telefonico per eventuali contatti In caso di richiesta di contributo regionale occorre compilare tutti i campi dell’apposito paragrafo; in caso di domanda solo per il contributo per la frequenza di un centro estivo fuori comune occorre indicare denominazione dello stesso e la sua ubicazione. E’ invece necessario che il genitore compili e consegni direttamente al centro estivo la “scheda sanitaria” disponibile in fondo alla pagina relativa a vaccinazioni, allergie, ecc. con indicazione del nome del pediatra e del recapito telefonico.
Cosa si ottiene L’ammissione al centro estivo desiderato situato nel Comune di Medesano avverrà direttamente; solo in caso di domande in esubero rispetto al numero massimo settimanale di posti disponibili, l’accesso avverrà in base ad una graduatoria redatta secondo i criteri indicati dalla Giunta Municipale.Ai fini della concessione del contributo regionale le domande ammissibili verranno inviate all’Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno per l’elaborazione della graduatoria distrettuale.
Tempi e scadenze Le domande dovranno essere presentate solo on line a partire da lunedì 1° maggio 2023 ed entro le ore 12.00 di mercoledì 31 maggio 2023.Eventuali richieste presentate fuori termine potranno essere accolte solo in caso di posti disponibili per la settimana desiderata nel centro estivo indicato e non saranno tenute in considerazione ai fini della concessione del contributo regionale.
Costi Le tariffe settimanali per la frequenza dei centri estivi sono quelle sopra specificate, indicate direttamente dalle Parrocchie, dalle Associazioni o dalle Scuole d’Infanzia che li organizzano.Il pagamento delle rette va effettuato direttamente al gestore.
Valore del contributo regionale Il contributo è a copertura del costo di frequenza dei centri estivi è erogabile per un importo massimo settimanale di Euro 100,00, anche se il costo risulta essere superiore. L’importo totale massimo è pari ad Euro 300,00 per minore frequentante; è possibile riconoscere il contributo per un numero superiore di settimane, nel caso in cui il costo settimanale del servizio centro estivo sia inferiore ad Euro 100,00 settimanali. Si specifica, inoltre, che le settimane possono essere anche non consecutive e si possono frequentare centri estivi differenti, purché accreditati. Resta comunque fermo che il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale di iscrizione, previsto dal soggetto erogatore per il numero complessivo di settimane.
Procedure collegate all'esito
1) Accesso ai centri estivi situati nel territorioIl Comune di Medesano trasmetterà l’elenco delle iscrizioni ricevute al gestore del centro estivo, con il recapito telefonico indicato.Per eventuali informazioni sugli orari, su eventuale materiale da portare occorre contattare direttamente lo stesso ai recapiti telefonici e mail sopra indicati.
2) Ammissione al contributo regionaleSulla base delle domande presentate, verrà approvata la graduatoria distrettuale delle famiglie individuate come possibili beneficiarie dei contributi nell’ambito del progetto “Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi”.La graduatoria verrà stilata sulla base del valore ISEE, in ordine crescente, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, alla famiglia con il minore di età inferiore.La graduatoria con indicazione delle famiglie ammesse al contributo verrà pubblicata sul sito istituzionale dell’Unione Valli Taro e Ceno e sul sito del Comune di Medesano.Nel rispetto della normativa sulla privacy, la graduatoria non contemplerà i nominativi dei richiedenti, bensì il numero di registrazione della domanda attribuito dal sistema in sede di presentazione dell'istanza.L’erogazione del contributo è subordinata alla presentazione della documentazione giustificativa indicata nel bando (ricevute rilasciate dal gestore, eventuale dichiarazione relativa ad altri contributi percepiti per la copertura del costo) che dovrà tassativamente avvenire entro il 8 settembre 2023 con invio dei documenti via mail a savi@comune.medesano.pr.it
Accedi al servizio (solo Canale digitale) Si può l’iscrizione ai centri estivi e/o il contributo regionale conciliazione vita e lavoro esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino; in fondo alla pagina sono disponibili le istruzioni per accedere e la guida per compilare correttamente la domanda.Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna Lepida S.c.p.A. uno sportello per il rilascio gratuito dell’identità digitale SPID Lepida ID a cui si accede prenotando telefonicamente l'appuntamento al numero telefonico 3663227355.
Accedi al servizio (Canale fisico) La domanda va presente esclusviamente on line; per problemi e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande è possibile contattare l’Ufficio Servizi Scolastici e per l’infanzia ai recapiti sotto indicati.
Ulteriori informazioni a) Trattamento dei dati personaliTutti i dati personali di cui il Comune venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016. L’informativa completa è riportata in calce a questa pagina.b) Responsabilità dichiarazioni e controlliLa richiesta di accesso ai centri estivi viene presentata dal soggetto compilatore, consapevole delle disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile in materia di responsabilità genitoriale che prevede il consenso di ambo le parti se esistenti.Le informazioni inserite nella domanda di iscrizione sono rese in auto-dichiarazione, ogni cittadino è responsabile della veridicità di quanto dichiarato e, come previsto dalla normativa vigente, le dichiarazioni rese sono soggette a controllo ai sensi di quanto disposto agli art. 71 e successivi del D.P.R. n. 445/2000 e del D.C.P.M. 159/2013 e da ogni altra legge speciale in materia.Nel caso in cui dai controlli effettuati le autodichiarazioni rese risultassero non veritiere, non verrà riconosciuto il requisito auto dichiarato e saranno adottati gli ulteriori provvedimenti previsti ai sensi della normativa vigente in materia di dichiarazioni mendaci.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli dei requisiti, le varie tempistiche ed altre informazioni importanti sul contributo regionale conciliazione vita e lavoro occorre consultare il bando completo disponibile in fondo alla pagina.In fondo alla pagina sono inoltre disponibili i progetti educativi relativi ai centri situati nel territorio dove sono indicate le modalità organizzative, le tempistiche e le attività che verranno svolte.
Contatti Ufficio Servizi Scolastici e per la prima infanzia – tel. 366/2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Unità Organizzativa responsabile Il responsabile del procedimento è la Dott. Acquistapace Sabrina - Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla persona – domicilio digitale protocollo@postacert.comune.medesano.pr.itUfficio di riferimento – Ufficio Scuola – tel. 366-2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario Comunale Dott. Mingoia Giuseppina Rita – pec protocollo@postacert.comune.medesano.pr.itPresa visione degli atti – come indicato nella Legge n. 241/1990 recente modificata dal Decreto Legge n. 76/2020, gli atti relativi sono consultabili on line sul sito istituzionale al seguente indirizzo https://www.comune.medesano.pr.it con il percorso Uffici e Sportelli – Ufficio Servizi Scolastici e per l'infanzia
Argomenti Famiglie, Istruzione, Tempo libero
238 KiB
142 KiB
160 KiB
91 KiB
515 KiB
174 KiB
2,17 MiB
431 KiB
795 KiB
225 KiB
600 KiB
1,16 MiB
34 KiB
516 KiB