Cerca
Il Comune di Medesano ha aderito ad ANPR – Anagrafe nazionale della popolazione residente del Ministero dell’Interno dal 12 novembre 2018 e pertanto dal 15 novembre 2021 i cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. QUALI CERTIFICATI SCARICAREIl servizio permetterà di scaricare i seguenti certificati personali o per uno dei componenti della propria famiglia, dal computer senza bisogno di recarsi fisicamente allo sportello:• Anagrafico di nascita• Anagrafico di matrimonio• di Cittadinanza• di Esistenza in vita• di Residenza• di Residenza AIRE• di Stato civile• di Stato di famiglia• di Stato di famiglia e di stato civile• di Residenza in convivenza• di Stato di famiglia AIRE• di Stato di famiglia con rapporti di parentela• di Stato Libero• Anagrafico di Unione Civile• di Contratto di ConvivenzaI certificati digitali non devono pagare l’imposta di bollo (del costo di Euro 16,00) fino al 31 dicembre 2022 e sono sempre completamente gratuiti; si ricorda che i certificati richiesti direttamente allo sportello oppure per posta, per mail o pec sono ancora soggetti all’applicazione del bollo a meno che non vi sia una specifica norma di legge che ne prevede l’esenzione.Possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato) e contengono un QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno che ne attesta la provenienza e l’autenticità.
COME FAREPer farlo è necessario accedere al portale ANPR con la propria identità digitale, ovvero tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta d'identità elettronica) o Cns (Tessera sanitaria elettronica).Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e Lepida S.c.p.A. uno sportello per il rilascio gratuito dell’identità digitale SPID Lepida ID a cui si accede prenotando telefonicamente l'appuntamento al numero telefonico 3663227355.Per ottenere i certificati on line è necessario effettuare la procedura sotto indicata: • collegarsi al portale ANPR al seguente indirizzo https://www.anpr.interno.it/• nell’home page nella sezione SERVIZI AL CITTADINO scegliere la modalità di accesso con la propria identità digitale che si preferisce (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS),• entrati nell'area riservata, dopo aver scelto l'opzione CERTIFICATI ON LINE, bisogna indicare il soggetto per cui si fa la richiesta (personale o per un familiare, che apparirà nell’elenco dei componenti della famiglia per i quali è possibile richiedere un certificato),• è possibile visionare l'anteprima del documento per controllare che i dati contenuti siano corretti,• infine, il certificato può essere scaricato in formato pdf oppure ricevuto tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica digitato nel Profilo Utente.