Cerca
Il Certificato di Destinazione Urbanistica viene solitamente rilasciato ai soggetti che devono rogitare dei terreni (atti di compravendita o successioni), che per ottenerlo devono presentare una apposita richiesta all`Ufficio Edilizia Privata del Comune di Medesano. Il certificato ha validità di un anno.Come si presenta la richiesta di certificatoAlla richiesta di certificato, che dovrà essere redatta in marca da bollo da € 16,00, dovranno essere allegati gli estratti di mappa catastale aggiornati, inoltre dovranno essere allegate (o presentate al momento del ritiro):
- una ulteriore marca da bollo dal € 16,00;
- ricevuta dell'avvenuto pagamento dei diritti di Ufficio Tecnico (€ 30,00 fissi sino a 5 mappali, oltre € 0,50 ogni mappale in più; con carattere di urganza € 50,00 fissi sino a 5 mappali, oltre€ 0,50 ogni mappale in più).
Metodo di pagamento
Tramite la piattaforma EntraNext è possibile effettuare il PAGAMENTO SPONTANEO dei suddetti diritti generando in autonomia l’avviso di pagamento relativo.
E’ possibile accedere al portale EntraNext registrandosi direttamente.
Una volta effettuato l’accesso, seguendo la procedura indicata dalla piattaforma EntraNext, si genera l’avviso di pagamento
A questo punto si può selezionare:
“Inserisci nel carrello” e pagare attraverso pago PA con carta di credito, carta prepagata, addebito su conto corrente;
“Paga più tardi” : il programma crea un pdf da stampare costituito da avviso e bollettino, simile a quello sotto riportato, tramite il quale il cittadino potrà effettuare il pagamento in posta, banca, , tabaccheria, homebanking
È IMPORTANTE RIPORTARE SEMPRE IL CODICE AVVISO NELLA CAUSALE DEL PAGAMENTO.
Maggiori informazioni sono riportate nel manuale utente disponibile in fondo alla pagina.
L'Ufficio Edilizia Privata è a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.
N.B.
Anche il CDU ad uso successione è soggetto ad imposta di bollo.
L’Agenzia delle Entrate, con parere in data 14/3/2013, ha affermato che il CDU richiesto da privato ad uso successione è soggetto ad imposta di bollo in quanto l’entrata in vigore della L. 183/2011 rende non più applicabile l’esenzione di cui all’art.5 tabella allegata al DPR n.642/72.
206 KiB
334 KiB