Regione Emilia Romagna

Contributi per sostegno attività motoria e sportiva giovanile

Contributi per sostegno attività motoria e sportiva giovanile
Contributi per sostegno attività motoria e sportiva giovanile

Categoria del servizio    
Cultura e tempo libero, Sport

Titolo del servizio    
Contributi per sostegno attività motoria e sportiva giovanile

Stato del servizio    
Attivo

bando attivo

Motivo dello stato    
Servizio attivo dal 9 novembre al 10 dicembre 2023

Richiedi iscrizione on line

Descrizione breve    
Bando per l’erogazione di voucher a sostegno e incentivo della pratica sportiva dei minori da 6 a 17 anni

A chi è rivolto    
Il bando è rivolto alle famiglie dei minori:
•    nati nel periodo compreso tra il 01/01/2006 ed il 31/12/2017;
•    aventi residenza anagrafica nel Comune di Medesano;
•    in possesso di un’attestazione ISEE minorenni anno 2023 con valore pari od inferiore ad Euro 20.000,00 con riferimento alle soglie approvate per le agevolazioni previste per i servizi scolastici.

Descrizione estesa    
Questo avviso viene emanato in base a quanto disposto dalla Giunta Municipale con deliberazione n. 149 del 3 novembre 2023.
Ha lo scopo di promuovere, sostenere e favorire la pratica sportiva da parte dei minori residenti nel comune, permettendo anche alle famiglie dotate di minori disponibilità, la possibilità di accedere alla pratica sportiva/motoria mediante la concessione di un Voucher, strumento mirato al sostegno economico delle famiglie per raggiungere il benessere psicofisico dei propri figli.

Copertura geografica    
Il contributo è rivolto esclusivamente alle famiglie di bambini e ragazzi con residenza anagrafica nel Comune di Medesano.

Come fare    
Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio.

Cosa serve    
Per la compilazione della domanda è sufficiente essere in possesso del codice fiscale del minore, conoscere e il valore dell’attestazione ISEE anno 2023 per prestazioni rivolte a minorenni nonché indicare una mail ed un recapito telefonico per i contatti.
Nella richiesta l’interessato dovrà indicare la disciplina sportiva praticata, i dati per identificare l’associazione o la società sportiva, l’importo della retta dovuta per l’intera stagione e quello della somma già versata.
Nel caso in cui il richiedente abbia già provveduto interamente al saldo di quanto dovuto, occorre indicare l’IBAN del conto corrente bancario o postale su cui accreditare il contributo erogato dal comune.

Cosa si ottiene    
Un contributo che è graduato in funzione del valore dell’attestazione ISEE e copre una percentuale variabile della quota che le famiglie sostengono per l’iscrizione e la frequenza dell’attività sportiva ma in nessun caso potrà superare l’importo massimo di Euro 350,00.

NumeroISEE minimo fasciaISEE massimo fascia

Percentuale di copertura della quota dovuta

10,003.000,0090%
23.000,016.000,0080%
36.000,0112.000,0060%
412.000,0120.000,0040%

Tempi e scadenze    
Le domande dovranno essere presentate a partire dal 9 novembre ed entro il 10 dicembre 2023.
Non verranno prese in considerazione richieste presentate fuori termine e farà fede la data di registrazione della richiesta nel portale.
tempistica bando contributi sportInserire immagine

Procedure collegate all'esito    
Se la domanda è stata correttamente compilata in tutte le parti obbligatorie (indicate con asterisco) può essere salvata per l’invio al Comune di Medesano, dove il sistema le attribuirà un numero univoco di registrazione progressivo in ordine cronologico avente valore equivalente al protocollo.
L’utente può seguire l’iter della richiesta del servizio mensa accedendo al PORTALE AL CITTADINO e scegliendo ELENCO RICHIESTE.
Legenda
IN LAVORAZIONE deve essere ancora esaminata
ACCETTATA è stata presa in carico dall’operatore comunale
BONIFICATA è stata controllata ed è corretta
ATTIVA è stata lavorata ed il nominativo del minore è stato inserito nella graduatoria.
I cittadini che presenteranno richiesta dovranno espressamente autorizzare il Comune di Medesano all’effettuazione dei relativi controlli in merito al tesseramento ed al pagamento delle quote da farsi direttamente presso l’associazione sportiva.
A seguito di istruttoria con verifica di quanto dichiarato in sede di richiesta, verrà predisposta una graduatoria unica redatta in base al valore dell’attestazione ISEE dal più piccolo al più grande; in caso di eguale importo della stessa si seguirà l’ordine cronologico di presentazione della richiesta.
La graduatoria sarà pubblicata in forma anonima e i beneficiari saranno identificati con il numero di registrazione on line della domanda.
Il contributo verrà erogato agli aventi diritto secondo l’ordine della suddetta graduatoria fino al raggiungimento del budget disponibile.

Accedi al servizio (Canale digitale)    
Si può fare l’iscrizione esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino; in fondo alla pagina sono disponibili le istruzioni per accedere e la guida per compilare correttamente la domanda.
Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna  Lepida  S.c.p.A.  uno  sportello  per  il  rilascio  gratuito  dell’identità  digitale  SPID Lepida ID a cui si accede prenotando telefonicamente l'appuntamento al numero telefonico 0525-422755.
Richiedi iscrizione on line

Accedi al servizio (Canale fisico)    
La domanda va presente esclusivamente on line; per problemi e chiarimenti in merito alla presentazione delle domande  è possibile contattare l’Ufficio Servizi Scolastici e Sport ai recapiti sotto indicati.

Vincoli    
Il minore dovrà essere iscritto per l’intera stagione sportiva 2023/2024 presso un’associazione o società sportiva riconosciuta dal CONI o dal Registro Sport e Salute, avente sede oppure operante nel Comune di Medesano per la frequenza di corsi o la partecipazione ad attività agonistica relativi alla disciplina liberamente scelta dalle famiglie.
Sarà possibile partecipare a corsi e/o attività fuori dal territorio comunale nel caso in cui non vi siano strutture nel comune per praticare lo sport scelto.
Il voucher non potrà essere corrisposto per attività semestrali o trimestrali.

Ulteriori informazioni    
a) Responsabilità dichiarazioni e controlli
La richiesta di accesso al contributo viene presentata dal soggetto compilatore, consapevole delle disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater del Codice Civile in materia di responsabilità genitoriale che prevede il consenso di ambo le parti se esistenti.
Le informazioni inserite nella domanda di iscrizione sono rese in auto-dichiarazione, ogni cittadino è responsabile della veridicità di quanto dichiarato e, come previsto dalla normativa vigente, le dichiarazioni rese sono soggette a controllo ai sensi di quanto disposto agli art. 71 e successivi del D.P.R. n. 445/2000 e del D.C.P.M. 159/2013 e da ogni altra legge speciale in materia.
Nel caso in cui dai controlli effettuati le autodichiarazioni rese risultassero non veritiere, non verrà riconosciuto il requisito auto dichiarato e saranno adottati gli ulteriori provvedimenti previsti ai sensi della normativa vigente in materia di dichiarazioni mendaci.
b) Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali di cui il Comune venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016.
L’informativa completa è pubblicata in fondo alla pagina.

Condizioni di servizio    
Non è possibile presentare richiesta nel caso in cui la retta per l’attività sportiva sia già stata totalmente o parzialmente coperta da contributi erogati a tale scopo da altri Enti Pubblici e/o da soggetti privati (a puro titolo esemplificativo datore di lavoro, misure di welfare aziendale, ecc.).
L’importo del voucher verrà corrisposto direttamente all’associazione o società sportiva nel caso in cui il richiedente abbia dichiarato che deve ancora provvedere al pagamento della retta annuale.
Nel caso in cui l’utente abbia già interamente versato la quota al gestore dell’attività, l’importo del contributo sarà accreditato allo stesso sul conto corrente postale o bancario indicato nella richiesta, previo invio via mail a protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it di copia della/e ricevute rilasciate dall’associazione sportiva o altra documentazione attestante l’avvenuto pagamento.

Contatti    
Ufficio Servizi Scolastici e Sport – tel. 366/2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

Unità Organizzativa responsabile    
Il responsabile del procedimento è la Dott. Acquistapace Sabrina - Responsabile del Settore Affari Generali e Servizi alla persona – domicilio digitale protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it
Ufficio di riferimento – Ufficio Servizi Scolastici e Sport – tel. 366-2118850 – mail savi@comune.medesano.pr.it
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Segretario Comunale Dott. Mingoia Giuseppina Rita – pec protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it
Presa visione degli atti – come indicato nella Legge n. 241/1990 recente modificata dal Decreto Legge n. 76/2020, gli atti relativi sono consultabili on line sul sito istituzionale nella pagina dedicata.

Argomenti    
Sport, Assistenza sociale

Allegati
Ultimo aggiornamento
09/11/2023