Cerca
A fronte del perdurare del periodo siccitoso, il Sindaco del Comune di Medesano, con propria ordinanza n. 27 del 27 giugno 2022 ha previsto le seguenti limitazioni all’uso dell’acqua potabile: nel periodo dal 27/06/2022 al 21/09/2022, , è previsto il divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore 21.00 ed in particolare per l'innaffiamento di orti, giardini e lavaggio automezzi.
I prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per i normali usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività regolarmente autorizzate per le quali necessiti l'uso di acqua potabile; sono esclusi dalla dall’ordinanza i servizi pubblici di igiene urbana.
Il riempimento delle piscine, sia pubbliche che private, nonché il rinnovo anche parziale dell'acqua, è consentito esclusivamente previo accordo con il gestore della rete di acquedotto.
In caso di mancato rispetto delle disposizioni della presente ordinanza, fermo restando l’applicazione delle sanzioni penali ai sensi dell’art. 650 del C.P., si procederà ai sensi di Legge con l’applicazione delle sanzioni amministrative da € 25,00 ad € 500,00 da parte degli organi di vigilanza, secondo quanto disposto dall’articolo 7 bis del Decreto Legislativo 18.08.00 n. 267; la Polizia Locale è incaricata della vigilanza e del controllo per l’osservanza del provvedimento.
Ulteriori informazioni
L’ordinanza non limita l’utilizzo dell’acqua prelevata da pozzi privati, che tuttavia devono essere regolarmente comunicati (uso domestico) o autorizzati (uso extradomestico) da ARPAE (https://www.arpae.it/it/autorizzazioni-e-concessioni/concessioni-demaniali/utilizzo-acque).
Il riempimento delle piscine o il rinnovo anche parziale dell’acqua è consentito:- con acqua prelevata da pozzi privati (non dall’acquedotto);- di notte dalle ore 21.00 alle ore 8.00 del mattino successivo (anche con l’utilizzo dell’acquedotto)- di giorno dalle 8 alle 21 con l’acquedotto solo previo accordo col gestore IRETI, da concordarecontattando il numero verde 800977971.
Si invitano tutti i cittadini a mettere in atto comportamenti utili a evitare gli sprechi come controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici e irrigui per individuare eventuali perdite occulte, utilizzare in casa dispositivi per il risparmio dell’acqua come i frangi-getto per i rubinetti, evitare di utilizzare lavastoviglie e lavatrici sia con poco carico che con carico eccessivo, usare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per irrigare le piante.
Le misure adottate per governare l’utilizzo extradomestico dell’acqua potabile hanno l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini la soddisfazione dei bisogni primari per l’uso alimentare, domestico e igienico.
489 KiB