Cerca
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE - MONETIZZAZIONE STANDARD URBANISTICI
Contributo di Costruzione (U1-U2 e Costo di Costruzione) e Monetizzazioni Standard Urbanistici
Ai sensi dell'art. 29 della Legge Regionale 15/2013, fatti salvi i casi di riduzione o esonero di cui all'articolo 32, il proprietario dell'immobile o colui che ha titolo per chiedere il rilascio del permesso o per presentare la SCIA è tenuto a corrispondere un Contributo di Costruzione (CC) commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione (primaria U1 e secondaria U2) nonché alla Quota del Costo di Costruzione (QCC).
Ai sensi dell’art. 34 della predetta LR, il titolo abilitativo relativo a costruzioni o impianti destinati ad attività industriali o artigianali dirette alla trasformazione di beni ed alla prestazione di servizi comporta, oltre alla corresponsione degli oneri di urbanizzazione (U1+U2), il versamento di un contributo pari all'incidenza delle opere necessarie al trattamento e allo smaltimento dei rifiuti solidi, liquidi e gassosi (D) e di quelle necessarie alla sistemazione dei luoghi ove ne siano alterate le caratteristiche (S)
Determinazione Contributo di Costruzione (CC)
La determinazione del CC deve avvenire ai sensi della deliberazione del Consiglio comunale n. 77 del 18.09.2019, recante “Recepimento DAL 186/2018 Nuova disciplina del Contributo di Costruzione” (Entrata in vigore della Delibera CC dal 01.10.2019).
Monetizzazioni Standard Urbanistici
La determinazione della monetizzazione delle dotazioni territoriali, ove previste ai sensi dell’art. 75 del RUE, deve avvenire applicando agli standard gli importi come da tabella allegata.
Gli importi dovuti alla monetizzazione delle dotazioni territoriali non si avvalgono della possibilità della rateizzazione pertanto l’importo dovrà essere versato al 100% prima del ritiro del Permesso di Costruire e della presentazione della SCIA
Modalità di rateizzazione del CC
Gli importi dovuti a titolo di Contributo di Costruzione di cui al predetto art. 29 della LR 15/2013 e smi possono essere rateizzati con le modalità di cui al punto 6.2.2 della predetta DCC n. 77/2019, ovvero:
In caso di pagamento rateizzato dovrà essere presentata fidejussione bancaria o polizza assicurativa stipulata presso una Società di Assicurazione abilitata, a garanzia del pagamento dell’importo della 2ª rata e degli oneri aggiuntivi di cui all’art. 20 della LR 23/2004 e smi previsti in caso di ritardato pagamento, pertanto l’importo da garantire con fidejussione dovrà essere incrementato del 40%.
Disposizione in merito al ritardato od omesso versamento del CC
Si sottolinea che l’art. 20 della LR 23/2004 e smi prevede che:
- comma 1) Il mancato versamento del contributo di costruzione nei termini stabiliti dalla normativa regionale e comunale comporta:
a) l’aumento del contributo in misura pari al 10% qualora il versamento del contributo sia effettuato nei successivi 120 gg.
b) l’aumento del contributo in misura pari al 20% quando, superato il termine alla lettera a), il ritardo si protrae non oltre i successivi 60 gg.
c) l’aumento del contributo in misura pari al 40% quando, superato il termine alla lettera b), il ritardo si protrae non oltre i successivi 60 gg.
- comma 2) Le misure di cui alle lettere a), b) e c) del comma 1 non si cumulano;
- comma 3) Nel caso di pagamento rateizzato le norme di cui al comma 1 si applicano ai ritardi nei pagamenti delle singole rate;
- comma 4) Decorso inutilmente il termine di cui al comma 1, lettera c), il Comune provvede alla riscossione coattiva del complessivo credito nei modi previsti dall’art. 22 della stessa Legge.
Metodo di pagamento
Tramite la piattaforma Extranet del Comune di Medesano, previa registrazione, è possibile generare l’avviso di pagamento spontaneo quindi procedere alla corresponsione attraverso:
1) “Inserisci nel carrello” effettuando pagamento mediante pago PA con carta di credito, carta prepagata, addebito su conto corrente;
2) “Paga più tardi” generando un pdf da stampare, costituito da avviso e bollettino, tramite il quale effettuare il pagamento in posta, tabaccheria o banca (anche homebanking). In caso di pagamento l’avviso con bonifico bancario l’IBAN su cui effettuarlo è il seguente:
I T 2 9 C 0 7 6 0 1 1 2 7 0 0 0 0 0 0 1 6 3 5 4 4 3 3
Per ogni forma di pagamento prescelta, è importante riportare sempre il codice avviso nella causale del pagamento.
Per ogni ulteriore informazione si rimanda al manuale utente disponibile in fondo alla pagina.
LINK
573 KiB
612 KiB
932 KiB
496 KiB
124 KiB
334 KiB