Cerca
Richiesta banchetti di propaganda elettorale
Il Comune di Medesano, per l’occupazione con gazebo o banchetti informativi di aree pubbliche, non individua sul territorio comunale specifiche postazioni, ma consente in linea di massima la collocazione dei medesimi (con dimensioni massime di 3 m x 3 m) senza vincoli di luogo, purché non siano di intralcio alla viabilità e nel caso di più richieste ci sia un’adeguata distanza tra le diverse postazioni, concordata con l’ufficio competente.
Sono vietate le postazioni davanti alle scuole durante le ore di attività didattica, davanti ai cimiteri e nei luoghi prospicienti gli edifici di culto.
Le postazioni nel mercato settimanale del capoluogo e della frazione di Felegara sono state individuate all’interno dell’area mercatale, in zone non occupate da attività commerciali.
Per le richieste di banchetti in aree di proprietà privata ad uso pubblico, occorre la preventiva autorizzazione del proprietario dell’area.
Richiesta locali comunali per riunioni elettorali
Ai sensi degli artt. 19, comma 1, e 20 della legge 10 dicembre 1993, n. 515 (Uso di locali comunali) a decorrere dal giorno di indizione dei comizi elettorali i comuni, sulla base di proprie norme regolamentari e senza oneri a proprio carico, sono tenuti a mettere a disposizione dei partiti e dei movimenti presenti nelle competizioni elettorali, in misura eguale fra loro, i locali di proprietà comunale, già predisposti per conferenze e dibattiti.
I locali mezzi a disposizione sono i seguenti:
N.
DENOMINAZIONE
UBICAZIONE
CAPIENZA MAX
GESTIONE
1
SALA CIVICA “ROMANO GANDOLFI”
MEDESANO – VIA EUROPA 11
50
DIRETTA
2
CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE
MEDESANO – VIA ROMA 58
30
3
SALA CENTRO “TRE TORRI”
MEDESANO – VIA SALVETAT 6
250
ASSOC. TRE TORRI
4
TEATRO “ADOLFO TANZI”
FELEGARA – VIA PICELLI 4
99
5
SALA PISTA POLIVALENTE
RAMIOLA – VIA F.LLI MELOCCHI 28
ASSOC. DUE FIUMI
6
FORO CIVICO
VARANO MARCHESI – STRADA VALLE
ASSOC. PRO LOCO VARANO MARCHESI
Le domande relative all’utilizzo di locali gestiti direttamente dal Comune di Medesano saranno accolte previa verifica della disponibilità.
Le domande relative all’utilizzo di locali gestiti da associazioni, saranno accolte previa verifica della disponibilità presso le stesse.
Comunicazione utilizzo locali di proprietà privata per riunioni elettorali
L'utilizzo di locali di proprietà privata per riunioni di propaganda elettorale aperte al pubblico è subordinata all'assenso preventivo del proprietario.
Per motivi di pubblica sicurezza occorre darne preventiva comunicazione al Comune di Medesano.
Richiesta spazi all’aperto per comizi elettorali
Per lo svolgimento di comizi e riunioni di propaganda elettorale all’aperto sono rese disponibili le seguenti piazze:
PIAZZA GUGLIEMO MARCONI
MEDESANO
PIAZZA ALFREDO PETTENATI
PIAZZA GIAN CARLO RASTELLI
PIAZZA MERCATO – VIA GRAZIA DELEDDA
FELEGARA
PARCHEGGIO ADIACENTE “LE PIRAMIDI”
RAMIOLA
PIAZZA CARLO PONCI
S. ANDREA BAGNI
Tempi di utilizzo dei locali e spazi comunali
Durante il periodo elettorale i soggetti richiedenti hanno diritto di ottenere l’utilizzo delle sale e delle piazze per complessive 12 ore ciascuno.
Nel giorno del venerdì che precede le votazioni, i soggetti di cui sopra potranno usufruire dei predetti locali e piazze, fermo restando il tetto massimo sopra indicato non più di 2 ore ciascuno, con un intervallo di almeno trenta minuti tra una manifestazione e l’altra.
In caso di richieste concomitanti, si procederà all’assegnazione delle sale e/o degli spazi seguendo l’ordine di presentazione delle richieste presso l’Ufficio Protocollo. Tale ordine verrà seguito solo per la prima richiesta effettuata da un determinato richiedente; successivamente, si attuerà un criterio di rotazione per consentire a tutte le liste dei partiti o movimenti che lo richiedono di usufruire delle sale e piazze.
Nel caso in cui nell’ultimo giorno di campagna elettorale le richieste siano tali da non consentire a tutti l’uso dei locali e delle piazze, l’ufficio elettorale con l’ausilio del segretario comunale provvederà a limitare i tempi in modo da consentire a tutti i richiedenti un identico uso.
L’installazione di eventuali palchi, pedane o simili, sistemi di illuminazione ed amplificazione potrà avvenire esclusivamente con oneri a carico del richiedente.
I comizi termineranno improrogabilmente entro le ore 24,00. Durante lo svolgimento dei comizi è consentito l’uso di apparecchi amplificatori, con l’osservanza dei limiti di rumorosità previsti dalle norme vigenti.
Propaganda sonora su mezzi mobili
La propaganda elettorale effettuata mediante altoparlante installato su mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco.
E’ vietato il transito di mezzi mobili annunzianti l’ora e il luogo dei comizi in prossimità di piazze, strade o sale ove siano già in corso riunioni elettorali.
L’uso di mezzi amplificatori su mezzi mobili sarà consentito solo per il preannuncio dell’ora e del luogo in cui si terranno i comizi e nel giorno della manifestazione e in quello precedente dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30.
Come presentare la domanda
Gli interessati dovranno presentare domanda, allegando alla stessa fotocopia di un documento d’identità valido, utilizzando la modulistica pubblicata in calce alla pagina:
Dove presentare la domanda
Le domande dovranno essere presentate oppure inviate almeno cinque prima:
Costi
In relazione alla diversa tipologia di richiesta di autorizzazione:
Privacy
Si precisa che con la sottoscrizione della modulistica sotto riportata, il richiedente acconsente al trattamento dei dati acquisiti, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche per la finalità relative alla tenuta alla tenuta ed all’aggiornamento delle liste elettorali, degli albi relativi ai presidenti di seggio, scrutatori e giudici popolari, degli adempimenti relativi alle consultazioni elettorali secondo la normativa vigente.
Il titolare del trattamento è il Comune di Medesano.
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare corso al procedimento oggetto della richiesta.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa completa riportate in calce alla presente pagina e su ogni modulo.
44 KiB
35 KiB
61 KiB
68 KiB
62 KiB
59 KiB