Cerca
L'Ufficio Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata e in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.
L'ufficio cura inoltre l'iscrizione della corrispondenza in entrata nel registro di Protocollo informatico, che attesta ad ogni effetto l'avvenuta ricezione da parte del Comune dell'atto depositato, che viene assegnata all’ufficio competente per materia, con rilascio della ricevuta al mittente che ne attesta l’avvenuta ricezione da parte dell’Ente.
Presso l'Ufficio Protocollo vengono depositati e consegnati al cittadino gli atti notificati giudiziari e non giudiziari. Il deposito presso l'Ufficio Protocollo avviene quando il destinatario della notifica non è rintracciato o risulta assente presso la propria residenza; il notificatore lascia un avviso di deposito al destinatario ai sensi dell'art. 140 C.p.c. Gli atti vengono inoltre depositati presso l'ufficio Protocollo in caso di irreperibilità del destinatario, ai sensi dell'art. 143 C.p.c., o ai sensi dell'art. 60 del D.p.r. 600/73.
L’ufficio cura inoltre tutte le pubblicazioni all’Albo pretorio on line che hanno valore legale (art.32, comma 5, Legge n.69/2009),
Come inviare un documento per la registrazione nel protocollo comunale
Può essere presentato con una delle seguenti modalità: