Cerca
Cos’èRiparte la stagione teatrale organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Associazione Ottotipi Spaccio D'arte e realizzata grazie al contributo della Fondazione Cariparma, con cinque incontri e spettacoli realizzati nell’ambito della rassegna “Teatro nel Taro” anno 2023.Il tema conduttore sarà natura e viaggi: avvicinarsi alla Natura, seguire la propria Natura, viaggiare dentro e fuori da sé stessi.
Luogo Gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Comunale “Adolfo Tanzi” in Felegara – Via Guido Picelli n. 12, che ha una capienza di 140 posti.
Date e orari
Giovedì 9 marzo 2023 ore 21.00 incontro con PAOLO COGNETTI “Montagne, metafore di viaggi”La natura, esperienza ed astrazione, è il tema dell’evento con Paolo Cognetti, scrittore ed autore di docu-film che fa conoscere la natura ed il paesaggio, soprattutto le montagne, con i boschi, con le rocce, con le nevi e con i ghiacciai.
Venerdì 24 marzo 2023 ore 21.00 incontro con PIER FRANCESCO FERRARI “La vita emotiva degli animali”Riflessioni tra etologia e neuroscienze con Pier Francesco Ferrari neuroetologo e docente presso l'Università di Parma e direttore dell'Istitut des Sciences Cognitives 'Marc Jeannerod' del CNRS francese con sede a Lione, uno dei più importanti centri di neuroscienze cognitive in Europa.
Giovedì 30 marzo 2023 ore 21.00 incontro con Emanuele Fior “In natura tutto ha un senso”Evento con Emanuele Fior naturalista, dipendente dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia-Occidentale (Parchi del Ducato) che guiderà gli spettatori alla scoperta di alcuni aspetti nascosti della natura che ci circonda.
Giovedì 13 aprile 2023 ore 21.00 Incontro con Fabio Cofferati “Ancora in Vespa da Milano a Tokyo”Incontro con Fabio Cofferati, autore del libro omonimo che racconterà il suo viaggio e la sua esperienza.
Venerdì 28 aprile 2023 ore 21.00 “La Gita”Spettacolo teatrale di e con Bernardino Bonzani con Carlo Ferrari e Franca Tragni con tre personaggi che riveleranno la loro diversa natura.
Costi, prevendita e modalità di pagamento
Incontro con Paolo CognettiPosto unico non numerato Euro 10,00La prevendita si effettua solo fino a martedì 7 marzo 2023..Per prenotare i posti occorre contattare la Biblioteca Comunale Sandro Pertini con una delle seguenti modalità:• recandosi di persona presso la biblioteca nei giorni e negli orari di apertura sottoindicati• telefonicamente al numero 0525-422790• inviando mail a teatrotanzi@comune.medesano.pr.it indicando il numero dei posti, il recapito telefonico ed il codice fiscale della persona richiedente.A seguire verrà emesso dall’ufficio un avviso di pagamento che potrà essere pagato entro la data suddetta con una delle seguenti modalità:- attraverso il sistema PagoPA accedendo al portale al cittadino 'EntraNext - Comune di Medesano' raggiungibile tramite il sito istituzionale dell'Ente https://portale-medesano.entranext.it accedendo all'apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito, carta prepagata o addebito diretto sul Conto Corrente- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso tabaccherie e istituti bancari accreditati utilizzando il Codice Avviso oppure il QR code; l'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato allegato- attraverso l’App IO per chi la possiede- con bancomat o carta di credito tramite POS presso la biblioteca negli orari di apertura.A pagamento avvenuto i biglietti potranno essere ritirati presso la Biblioteca Comunale oppure verranno consegnati a teatro nel giorno dell’evento.I biglietti per gli eventuali posti rimasti liberi verranno posti in vendita il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del teatro che sarà aperta a partire dalle ore 19.30.
Incontri con Pier Francesco Ferrari, Emanuele Fior e Fabio CofferatiIngresso gratuito fino ad esaurimento posti, non è necessaria la prenotazione.
Spettacolo “La gita”Posto unico non numerato:• Adulti Euro 15,00• Bambini Euro 10,00L’evento è organizzato dall’AVOPRORIT – Sezione di Medesano ed il ricavato andrà a sostegno dell’Associazione per la ricerca e prevenzione oncologica.Prenotazione per via telefonica o tramite whatsapp al numero 3462155286 ed il costo dei biglietti andrà versato direttamente all’AVOPRORIT.
ContattiLa Biblioteca Comunale “Sandro Pertini” di Medesano è aperta al pubblico con i seguenti orari: • lunedì – mercoledì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00• giovedì mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00Recapito telefonico 0525-422790 Mail a teatrotanzi@comune.medesano.pr.it
Evento organizzato daComune di Medesano – Ufficio CulturaOttotipi spaccio d’Arte APS
Patrocinato e realizzato con il contributo di Fondazione Cariparma