Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Concessione di contributi alle associazioni per attività annuali

Contributi per sostenere le associazioni nella loro attività ordinaria per i vantaggi che portano alla comunità.

  • Servizio attivo

Descrizione

Hanno lo scopo di sostenere le associazioni nella loro attività ordinaria per i vantaggi che portano alla comunità e sono concessi al solo scopo di coprire le perdite che risultano dal bilancio.

A chi è rivolto

Riguardano le seguenti attività:

  • sportive e ricreative del tempo libero
  • volontariato anche sociale
  • cultura ed informazione
  • sviluppo economico e turistico
  • tutela e valorizzazione dei valori ambientali e del patrimonio pubblico
  • educative

Possono presentare farne richiesta:

  1. le Associazioni locali;
  2. gli Enti Pubblici;
  3. gli Enti Privati, le Fondazioni ed altre istituzioni di carattere privato, senza fini di lucro, che esercitano la loro attività in favore della popolazione o del territorio del Comune; per tali soggetti la richiesta di benefici non può essere presentata prima che sia trascorso almeno un anno dalla data della loro costituzione.

Come fare

La richiesta va presentata, esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio. dalla persona richiedente o dal rappresentante legale (in caso di associazioni, enti o società).

Cosa serve

La domanda di contributo o beneficio economico deve sempre essere integrata da:

  • copia dello Statuto o atto costitutivo ed elenco delle cariche direttive ovvero, se tali documenti sono già in possesso del Comune, dichiarazione del legale rappresentante che non sono avvenute variazioni rispetto alla suddetta documentazione;
  • dichiarazione che il soggetto richiedente non fa parte dell'articolazione politico e amministrativa di alcun partito, in relazione a quanto previsto dall'art. 7 della Iegge 2/511974, n. 195 e dall'art. 4 della Iegge 18/11/1981, n. 659;
  • dichiarazione attestante l'eventuale fruizione di altri contributi pubblici a sostegno del programma di attività annuale presentato;
  • relazione sullo specifico programma di attività annuale che esse intendono svolgere e motivazioni per le quali si richiede il contributo;
  • rendiconto della gestione dell'ultimo esercizio chiuso.

Cosa si ottiene

L'erogazione del contributo economico da parte del Comune di Medesano.

Tempi e scadenze

In base alla normativa di legge il procedimento relativo alla concessione di contributi deve concludersi entro 30 giorni dalla data di protocollo della richiesta, salvo prolungamento dei termini in caso di richieste di integrazioni.

Date a Calendario: sezione in aggiornamento

Accesso al servizio

Puoi richiedere l'iscrizione direttamente online.

Puoi richiedere l'accesso al servizio direttamente on line.

Si può fare la domanda esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino.

Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna  Lepida  S.c.p.A.  uno  sportello  per  il  rilascio  gratuito  dell’identità  digitale  SPID Lepida ID a cui si accede prenotando al link  https://comune.medesano.pr.it/prenota-appuntamento scegliendo l’ufficio attività produttive.

Richiedi l'accesso al servizio direttamente on line

Condizioni di servizio

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Regolamento per la concessione di benefici finanziari e vantaggi economici ad enti, associazioni e soggetti privati approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.  113 del 20 dicembre 2019

Contatti

Ufficio Cultura

Comune di Medesano

Piazza Marconi, 6, 43014 Medesano (PR)

tel.: 0525-422755 - 0525-422724

pec: protocollo@postacert.comune.medesano.pr.it

Allegati

Regolamento concessione contributi

Regolamento concessione contributi

File Size: 143,90 KB - File Type: PDF

Ultimo aggiornamento: 20 Ottobre 2025, 12:23

page execution: 2,984375 sec
page execution: 2,984375 sec