Concessione in uso temporaneo locali comunali
Concessione in uso temporaneo locali comunali
-
Servizio attivo
Descrizione
Al fine di favorire la promozione culturale e l’aggregazione sociale, nel rispetto dei principi di pluralismo e differenziazione, di valorizzazione delle risorse locali, il Comune di Medesano, oltre all’utilizzo per attività ed iniziative istituzionali, concede in uso temporaneo i suoi locali, per ospitare manifestazioni, tra cui si indicano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle artistiche, culturali, scientifiche, ricreative e di pubblica utilità in genere, promosse da altri enti, associazioni, organismi e soggetti, sia pubblici che privati.
Quali sono i locali disponibili
I locali che possono essere richiesti in uso sono i seguenti:
N. |
DENOMINAZIONE |
UBICAZIONE |
CAPIENZA MAX |
GESTIONE |
1 |
SALA CIVICA “ROMANO GANDOLFI” |
MEDESANO – VIA EUROPA 11 |
50 |
DIRETTA |
2 |
SALA CENTRO “TRE TORRI” |
MEDESANO – VIA SALVETAT 6 |
250 |
ASSOC. TRE TORRI |
3 |
TEATRO “ADOLFO TANZI” |
FELEGARA – VIA PICELLI 4 |
99 |
DIRETTA |
Le domande relative ai locali possono essere accolte previa verifica della disponibilità.
La Sala Civica “Romano Gandolfi” può essere concessa ai privati solo per la celebrazione di matrimoni e unioni civili escludendo pertanto altre tipologie di utilizzo quali festeggiamenti di natura religiosa e per ricorrenze familiari.
A chi è rivolto
Possono richiedere l’utilizzo dei locali:
- Enti ed Associazioni pubblici e privati, con o senza fine di lucro
- Gruppi, partiti e movimenti politici che svolgono attività in ambito locale
- Privati cittadini
Come fare
La richiesta va presentata, esclusivamente on line attraverso il PORTALE AL CITTADINO, disponibile al seguente link indicato alla voce accedi al servizio. dalla persona richiedente o dal rappresentante legale (in caso di associazioni, enti o società).
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) oppure Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Occorre presentare domanda indicando eventualmente i dati per la fatturazione:
- nominativo
- codice fiscale
- codice SDI se posseduto
Cosa si ottiene
L'autorizzazione all'utilizzo delle sale comunali.
Tempi e scadenze
Il richiedente deve presentare la domanda almeno 10 giorni prima della data di utilizzo del locale.
Date a Calendario: sezione in aggiornamento
Accesso al servizio
Si consiglia di verifcarne prima la disponibilità telefonando ai numeri 0525-422722.
Puoi richiedere l'accesso al servizio direttamente on line.
Si può fare la domanda esclusivamente on line accedendo tramite SPID (Identità digitale), CIE (Carta identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi al Portale al cittadino; in fondo alla pagina sono disponibili le istruzioni per accedere e la guida per compilare correttamente la domanda.
Presso il Comune di Medesano è attivo in collaborazione con la Regione Emilia Romagna Lepida S.c.p.A. uno sportello per il rilascio gratuito dell’identità digitale SPID Lepida ID a cui si accede prenotando al link https://comune.medesano.pr.it/prenota-appuntamento scegliendo l’ufficio attività produttive.
Condizioni di servizio
Responsabilità dell’utilizzatore
Il richiedente si obbliga a prendere in consegna e restituire la sala con puntualità, a non lasciarla incustodita e a restituire la sala nelle condizioni in cui l’ha ricevuta.
Si impegna ad assumersi ogni responsabilità civile e patrimoniale per eventuali danni cagionati all’immobile e/o alle attrezzature di proprietà comunale e quelle per danni che possono derivare a persone e a cose durante l’utilizzo, esonerando l’Ente proprietario da ogni e qualsiasi responsabilità.
Il concessionario deve munirsi a sue spese di tutte le autorizzazioni sanitarie, Pubblica Sicurezza, SIAE, deroga al rumore, ecc. e quanto previsto dalle norme vigenti in materia.
Modalità di utilizzo
Il Comune, salvo casi di forza maggiore ( guasti improvvisi o eventi imprevisti), si impegna a fornire i locali con:
a) riscaldamento;
b) fornitura di energia elettrica;
c) impianto di amplificazione, se già installato.
Contatti
Quanto costa
Le tariffe giornaliere approvate con deliberazione della Giunta Municipale variano in base al soggetto richiedente, sono comprensive di IVA e sono indicate nel prospetto riportato in calce.
Il saldo per le sale a gestione diretta da parte del richiedente deve avvenire a seguito di ricevimento della fattura / avviso di pagamento emesso dall’Ufficio Ragioneria dopo l’utilizzo ed il versamento può essere effettuato tramite il Portale al Cittadino con la modalità del PAGOPA prevista per tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione.
Il corrispettivo dovuto per la Sala “Tre Torri” va pagato direttamente al gestore.
La Sala Civica “Romano Gandolfi” viene concessa una volta gratuitamente al primo utilizzo durante l’anno solare, a tutte le Associazioni aventi sede nel territorio comunale per lo svolgimento delle proprie iniziative.
La Sala Polivalente “Tre Torri” viene concessa gratuitamente alle Associazioni di Volontariato del territorio medesanese che ne chiedono l’utilizzo per riunioni o attività come da Statuto.
L’Amministrazione Comunale può concedere in uso gratuito i locali comunali per iniziative che godono del patrocinio.
SALA CIVICA "ROMANO GANDOLFI" DI MEDESANO | ||||
N. | CONCESSIONARIO | TARIFFA GIORNALIERA | IVA 22% | TARIFFA GIORNALIERA IVA COMPRESA |
1 | Enti ed Associazioni locali, partiti e movimenti politici che svolgono attività in ambito locale, per lo svolgimento di attività rivolte agli iscritti e/o pubblicizzazione di iniziative | 28,93 | 6,36 | 35,29 |
2 | Privati residenti per celebrazione matrimoni ed unioni civili | 50,75 | 11,17 | 61,92 |
3 | Privati non residenti per celebrazione matrimoni ed unioni civili | 101,50 | 22,33 | 123,83 |
4 | Enti, Associazioni, privati residenti per iniziative o attività aventi scopo di lucro | 75,31 | 16,57 | 91,88 |
5 | Enti ed Associazioni non operanti sul territorio o privati non residenti, sia per attività interne all’associazione che per attività di pubblicizzazione o attività sociali senza scopo di lucro | 86,88 | 19,11 | 105,99 |
6 | Enti ed Associazioni non operanti sul territorio o privati non residenti, per iniziative o attività aventi scopo di lucro | 115,71 | 25,46 | 141,17 |
7 | Enti ed Associazioni aventi sede nel territorio comunale per presentazione iniziative ed attività rivolte agli iscritti | GRATUITO PRIMO UTILIZZO |
TEATRO COMUNALE "ADOLFO TANZI" | ||||
N. | CONCESSIONARIO | TARIFFA GIORNALIERA | IVA 22% | TARIFFA GIORNALIERA IVA COMPRESA |
1 | Enti ed Associazioni locali, partiti e movimenti politici che svolgono attività in ambito locale, per svolgimento di attività rivolte agli iscritti e/o pubblicizzazione di iniziative | 51,97 | 11,43 | 63,40 |
2 | Enti, Associazioni, privati per iniziative o attività aventi scopo di lucro | 103,94 | 22,87 | 126,81 |
3 | Enti ed Associazioni non operanti sul territorio o privati non residenti, sia per attività interne all’associazione che per attività di pubblicizzazione o attività sociali senza scopo di lucro | 118,35 | 26,04 | 144,39 |
4 | Enti ed Associazioni non operanti sul territorio o privati non residenti, per iniziative o attività aventi scopo di lucro | 124,74 | 27,44 | 152,18 |
5 | Realtà del territorio impegnate nella promozione culturale | GRATUITO |
SALA POLIVALENTE "TRE TORRI" | ||||
N. | CONCESSIONARIO | TARIFFA GIORNALIERA | IVA 22% | TARIFFA GIORNALIERA IVA COMPRESA |
1 | Associazioni o Enti: | 40,60 | 8,93 | 49,53 |
2 | Privati | 104,50 | 22,99 | 127,49 |
3 | Associazioni di Volontariato del territorio medesanese che chiedono l’utilizzo della Sala Polivalente per riunioni o attività come da Statuto | GRATUITA | GRATUITA |
Procedure collegate all'esito
Il Responsabile del Settore effettua un esame della richiesta per verificare che la documentazione sia completa e che la domanda sia conforme ai requisiti previsti dal regolamento comunale; nel caso sia mancante o incompleta ne richiede l’integrazione.
Deve inoltre verificare la disponibilità del locale richiesto presso l’ufficio comunale preposto se a gestione diretta oppure nel caso della Sala Tre Torri presso l’associazione che la gestisce in base alla convenzione stipulata con il Comune.
Il responsabile comunica all’interessato la concessione oppure il mancato accoglimento della richiesta entro 5 giorni dalla data di protocollo della richiesta.