Io & Thè a Teatro – Stagione 2025/2026 Teatro “Adolfo Tanzi” di Felegara
Stagione teatrale per bambini nell’ambito della rassegna “Io & Thè a Teatro”.
27 Ottobre 2025
5
Cos'è?
Riparte la stagione teatrale organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Associazione Ottotipi Spaccio D'arte con appuntamenti per bambini e ragazzi nell’ambito della rassegna “Io & Thè a Teatro”.
Prima di ogni spettacolo alle ore 16.00 ci sarà una merenda ad offerta libera, il cui incasso verrà donato alla Onlus UIKI per il progetto “Nuovo Cinema Amude”, grazie al quale si ricostruirà l’unico cinema della città di Amude, nel Nord Est della Siria.
Ecco gli spettacoli in calendario:
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025 - FIABE ROTTE SOLO STORIE IN RIPARAZIONE
Dai 5 anni

Che cosa farà mai una Vecchina un po’ impolverata in mezzo ad una pila di libri, alla cassetta degli attrezzi e a bizzarri pezzi di ricambio? Ripara le fiabe che si sono rotte. Se vi chiedete come sia possibile, è perché non sapete che tra il Mondo di Qui, quello della Realtà, e il Mondo di Lì, Regno dell’Immaginazione, esiste un legame magico e segreto…
DOMENICA 28 DICEMBRE 2025 - ABC DEL NATALE
Dai 4 anni

Siamo in una stalla, una stalla famosa, e quei due animali sono proprio loro: l'Asino e il Bue, con tanto di
coda e orecchie. Da più di duemila anni tengono aperte le porte della loro casa e scaldano esseri umani
grandi e piccini raccontando loro storie, belle e antiche. Racconto dopo racconto, Asino e Bue si accorgono
che ogni parola detta, ogni personaggio evocato, pur così antico e famoso, non sempre viene riconosciuto
dai piccoli spettatori che li circondano. E' l'occasione quindi per tornare alle basi, per spiegare tutto
daccapo, giocando con le parole e trovando modi originali e divertenti per far conoscere tutto, o quasi, di
quel gran mistero. Partendo dalle cose più semplici, dall'ABC, per costruire, assieme, un alfabeto del Natale.
DOMENICA 4 GENNAIO 2026 - CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI
Per tutti

Due eccentrici panettieri con velleità circensi iniziano a far lievitare dall'impasto del pane scherzi e giochi di ogni sorta. Tra acrobazie pericolanti, giocoleria con gli strumenti del fornaio e nuvole di farina magica, non di solo pane riderà il pubblico, ma di ogni gag dei nostri panettieri!
SABATO 28 FEBBRAIO 2026 - GIOCHIAMO A FARE IL MONDO DI PACE E LASAGNE
Dai 4 anni

Due personaggi a cavallo di una bicicletta arrivano per fare un nuovo mondo. Inizia così la costruzione “materiale” di un mondo fragile e meraviglioso. Un gioco che prende forma piano, piano, modellato da piccoli oggetti e preziosi ricordi. Il loro è un viaggio continuo alla ricerca di paesi dove ci si chiede come va, dove i Lupi entrano in classe per discorrere con la Maestra, dove piove sotto gli ombrelli, dove si canta e ci si arrabbia, dove ci si pone tutti i perché fino alla luna, dove le lasagne c’entrano con la pace: ogni piccola cosa è preziosa per costruire un nuovo mondo, è sufficiente riconoscerla. Il loro vagare e costruire li trova lì, appesi ad un universo sensibile, in quell’universo dove ci si scopre fragili e umani e, soprattutto, capaci ancora di meravigliarsi. Un attimo soltanto per salutare e festeggiare tutti insieme il Nuovo Mondo, per poi ripartire sulla strada, quella lenta, capace di rimettere al centro uno sguardo sui mondi invisibili, là dove in fondo ci ritroveremo tutti ad essere un po’ pietra, vento, alberi, nuvole. Ecco allora cosa vogliono dirci con le loro storie queste due strambe creature? Senza la meraviglia nel cuore e negli occhi la nostra vita sarebbe più misera.
DOMENICA 15 MARZO 2026 - LA FABBRICA DEL TEMPO
Dai 6 anni

Che cosa pensano i bambini guardando andare e tornare gli adulti dal lavoro ogni giorno? Forse si chiedono che cosa facciano lì, perché ci vanno sempre di corsa, ma soprattutto: perché continuano ad andarci se spesso sembrano tristi? Essere grandi non significa essere liberi di scegliere? Ma nella vita, si ha tempo per scegliere? L’incontro fra le due compagnie, Principio Attivo e La luna nel letto, entrambe attente all’utilizzo del linguaggio del corpo in scena, conduce lo spettatore in un immaginario libero da risposte certe a domande difficili, in cui due clown configgono tra loro come nella vita configgono la dimensione umana e quella materiale, il desiderio e il dovere, il tempo interno e quello esterno che procede inesorabile.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza ed in particolare alle famiglie con bambini e ragazzi
Costi
Per ogni spettacolo:
- Adulti Euro 10,00
- Bambini e ragazzi fino a 12 anni Euro 5,00
Per prenotare i posti occorre contattare l'ufficio preposto con una delle seguenti modalità:
• telefonicamente al numero 0525-422740 nei giorni e negli orari di apertura
• inviando mail a teatrotanzi@comune.medesano.pr.it indicando il numero dei posti, il recapito telefonico ed il codice fiscale della persona richiedente.
A seguire verrà emesso dall’ufficio un avviso di pagamento che potrà essere pagato entro la data suddetta con una delle seguenti modalità:
- attraverso il sistema PagoPA accedendo al portale al cittadino 'EntraNext - Comune di Medesano' raggiungibile tramite il sito istituzionale dell'Ente https://portale-medesano.entranext.it accedendo all'apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito, carta prepagata o addebito diretto sul Conto Corrente
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso tabaccherie e istituti bancari accreditati utilizzando il Codice Avviso oppure il QR code; l'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/
- attraverso il sistema PagoPA disponibile presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato allegato
- attraverso l’App IO per chi la possiede
- con bancomat o carta di credito tramite POS presso la biblioteca negli orari di apertura.
A pagamento avvenuto i biglietti potranno essere ritirati presso l'ufficio oppure verranno consegnati a teatro nel giorno dell’evento.
I biglietti per gli eventuali posti rimasti liberi verranno posti in vendita il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del teatro che sarà aperta a partire da due ore prima dello spettacolo.
Organizzato da
Organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Associazione Ottotipi Spaccio D'arte.
Luogo
Gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Comunale “Adolfo Tanzi” in Felegara – Via Guido Picelli n. 12, che ha una capienza di 140 posti.
Per Informazioni
Info e prenotazioni mail teatrotanzi@comune.medesano.pr.it - telefono 0525/422740 da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00.
Comune di Medesano