Ostello19 Massimo Tedeschi
Sulla via Francigena, nel cuore del centro storico di Felegara, a pochi passi dal Parco Fluviale Regionale del Taro, a 2 Km dalla Stazione Climatico- Termale di Santa Andrea Bagni, immerso in territorio di 88 km quadrati di verde, l'Ostello 19 Massimo Tedeschi è pronto ad accogliere pellegrini e viaggiatori. Codice CIN IT 034 020 B6 QB 29 R7 LZ
Descrizione
L’ostello19 Massimo Tedeschi, organizzato su due piani oltre il piano terra Offre 21 posti letto organizzati in diverse tipologie di camere:
- due suite con bagno privato,
- una camerata mista con otto posti letto,
- due camere per ospiti diversamente abili, una singola ed una doppia poste al piano terra
- due camere doppie.

Mette a disposizione degli ospiti anche
- una sala comune relax e ristoro attrezzata
- noleggio biancheria da letto e da bagno
- asciugacapelli in tutti i bagni
- uno spazio lavanderia (a pagamento)
- una zona Infopoint,
- wifi gratuito,
- un giardino e un servizio di deposito bagagli.

Maggiori informazioni nell’allegato “regolamento d’uso”
Storia della Struttura

Ex casa colonica di fine Ottocento oggi Ostello19 Massimo Tedeschi: struttura ricettiva nel cuore di Felegara, sulla Tappa 19 della via Francigena, aperta a pellegrini e viaggiatori grazie a un progetto di riqualificazione urbana che guarda alla via Francigena, al pari del suo fondatore Massimo Tedeschi, come strumento di dialogo interculturale e motore di sviluppo sostenibile locale. Il progetto di rifunzionalizzazione, finanziato con contributi provenienti da fondi Europei di Sviluppo Regionale, dalla Fondazione Cariparma, dal Comune di Medesano, dalla Curia di Parma e partner locali, ha interessato di fatto due edifici, oltre la casa colonica anche una casa-torre medioevale adiacente, restituite come un complesso polifunzionale di servizi turistici integrati di valore. Ostello dunque ma anche centro culturale polivalente con una sala multiuso e spazi espositivi per raccontare il territorio e le sue peculiarità. Funzioni distinte pensate in sinergia per una accoglienza che va oltre il pernottamento e diventa occasione di scambio culturale, informazione, intrattenimento per la comunità locale e i viaggiatori.
Dalla sala relax, alle camere sono più di trenta i pannelli fotografici installati: un percorso immersivo che tocca tutte le sue frazioni, nel patrimonio naturale e storico del territorio grazie. Questi mostrano la bellezza del paesaggio medesanese, colto nel suo genius loci e nel rapporto con chi lo vive, lo contempla, lo esplora e ci fa sport.
L'Ostello racconta dunque ai suoi ospiti, con passione e conoscenza unica, la magia del proprio territorio con un allestimento fotografico e complementi di arredo che valorizzano le peculiarità delle aree interne, primo passo imprescindibile di un programma di promozione territoriale integrata, legato alla via Francigena volto ad accogliere al meglio tutti gli amanti di un turismo lento, sostenibile ed esperienziale.
Riceve il Pubblico
Prenotazioni
L’ostello offre un servizio di prenotazione tramite posta elettronica, telefono o whatsapp attivo dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – 7 giorni su 7 nel periodo di apertura.
L’accoglienza, l’accesso diretto senza prenotazione (walk-in) ed il check in struttura sono previsti dalle ore 15:00 alle ore 17:00 7 giorni su 7 nel periodo di apertura.
Il check out è previsto entro le ore 9:00 del giorno di partenza.
E’ possibile per particolari necessità di prendere differenti accordi con l’accoglienza.
A compimento della fase di prenotazione, all’ospite arriverà comunicazione scritta (mail/whatsapp) di conferma corredata di avviso di pagamento anticipato da effettuarsi tramite i canali PagoPa e le prime informazioni essenziali (prezzo totale, orari check-in, indirizzo e come arrivare);
Costi
I prezzi vanno da € 20,00 a posto letto in camerata ad € 90,00 per suite 4 posti con bagno privato
La tabella prezzi è in allegato
Con la conferma della prenotazione verrà inviato alla mail indicata un avviso di pagamento PAGOPA potrà essere pagato nelle seguenti modalità:
- Attraverso il sistema PagoPA accedendo al portale al cittadino 'EntraNext - Comune di Medesano' raggiungibile tramite il sito istituzionale dell'Ente https://portale-medesano.entranext.it accedendo all'apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito, carta prepagata o addebito diretto sul Conto Corrente
- Attraverso il sistema PagoPA disponibile presso tabaccherie e istituti bancari accreditati utilizzando il Codice Avviso oppure i codici a barre riportati. L'elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite PagoPA è disponibile
alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/
- Attraverso il sistema PagoPA disponibile presso qualunque Ufficio Postale utilizzando il bollettino precompilato allegato.
In alternativa è possibile pagare direttamente in loco con carta di credito o bancomat; non sono accettati pagamenti in contanti.
Per Informazioni
Per informazioni generiche, NON PER PRENOTAZIONI, per quanto non indicato nella presente sezione e nel periodo di chiusura da novembre a marzo:
Ufficio turismo e sport del comune di Medesano: saltini@comune.medesano.pr.it - tel. 0525 422 762
Posta elettronica: turismo@comune.medesano.pr.it
Come Arrivare
Indirizzo: via Guido Picelli 43 – 43014 – Medesano (PR) – Italia
Latitudine 44.72345 Longitudine 10.11646
L’ostello è esattamente sul percorso della tappa 19 a circa 5 Km. da Fornovo fine tappa.
Stazione Ferrovie Italiane di Fidenza (PR) oppure Parma oltre trasporto pubblico locale dalle stazioni ferroviarie di Fidenza e Parma
Autostrade - A1 uscita Parma Ovest, 16 km – A15 uscita Fornovo di Taro, 4 km
Modalità di Accesso
L’ostello ha apertura stagionale da aprile a ottobre.
In coerenza con la mission l’Ostello è destinato al turismo pellegrino, sostenibile ed ecocompatibile, lento ed al cicloturismo; possono essere accolti anche famiglie, scolaresche e gruppi.
Prevalentemente l’accoglienza è rivolta quindi al turista con una permanenza massima di regola non superiore a n. 7 pernottamenti.
L’ospitalità di minorenni può avvenire solo sotto responsabilità di tutori in numero adeguato rispetto ai minori (ed all’età)
Non è permesso accogliere ed ospitare persone non registrate.
Gli animali sono ammessi solo nel caso si soggiorni in camere ad uso esclusivo e a condizione che non arrechino alcun disturbo alla quiete degli altri ospiti. Non possono essere ammessi nelle camere condivise.
Contatti
Ostello19 Massimo Tedeschi
VIA PICELLI 41 43014 FELEGARA
mail: ostello19@comune.medesano.pr.it
tel.: +39 331 367 3307